5*6 ANNALI
Pertanto, innanzi di chiudere la storia di
Perchè Carlo V. non opponeva bastevole resistenza ai Protestanti, egli lo minacciò dei fulmini ecclesiastici; poi si legò colla Francia per togliere a casa d'Austria il Reame di Napoli. Ed allora che Ferdinando, senza consultare la Santa Sede ricevette l'impero per cessione del fratello Caflo V., il Papa gli rifiutò l'approvazioue sua ; onde fu questa 1' ultima volta che gl'Imperatori la dimandarono.
Nè in questo mezzo Papa Paolo IV. dimenticava la riforma de' costumi, obbligando gli ecclesiastici a portare abiti secondo lo stato loro, condannando i libri malvagi, punendo i bestemmiatori, vietando i luoghi riprovati dalla morale , cacciando i suoi nipoti da Roma, dov'essi abusavano del suo favore, estendendo l'autorità dell'Inquisizione come un mezzo necessario per frenare gli eretici ; vegliando sull' obbligo dei vescovi di risiedere nella loro Diocesi, e sulla clausura dei religiosi; assecondando infine il ristabilimento momentaneo della religione cattolica in Inghilterra .per mezzo della Regina Maria. E se non accolse favorevolmente 1' inviato di Elisabetta che gli annunziò 1' assunzione al trono di questa Regina sanguinaria, fu perchè l'odio di lei profondo, sebbene dapprima dissimulato contra i cattolici, non permise al Papa di ottenere verun effetto soddisfacente sopra di essa, per tentativi che avesse fatti.—Dopo di che alcuni eretici, negando che san Pietro avesse mai risieduto nella capitale del mondo cristiano, Paolo IV. per reprimere tanta