Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Sesto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (513/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (513/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Sesto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 667

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 4?*
   ANNO DI CRISTO 1550.
   Il Papa Paolo III. era morto nel Novembre dello scorso anno: i Cardinali si raccolsero in conclave, e furono una notte alla cella del Cardinal Polo col-r intenzione d' averlo Papa per via d' adorazione. Polo li ricevette alla sua porta e loro disse „ Miei fratelli, il Dio che noi serviamo è il Dio della luce e non delle tenebre ; rimettete a pieno giorno la vostra elezione; e dopo aver udita la messa ed invocato lo Spirito Santo, seguiterete il suo impulso* e quanto egli v' ispirerà pel bene della Chiesa. —* Del Cardinale Polo non fu parlato più mai. — Intanto giunse il io Febbraio di quest'anno i55o onde parliamo; e il Sacro Collegio elesse Giammaria Dei-monte, ultimamente Legato di Bologna, originario di Arezzo, nato il io del Settembre 1487r Cardinale del titolo di san Vitale, Vescovo di Palestrina, Arcivescovo di Si pónte, che fu coronato il giornò za ool nome di Giulio III. Questo Pontefice, riverito petf le sue cognizioni in letteratura ed in giurisprudenza , non ebbe maggior piacere che nel maneggio delle cose e nel mantenimento dell' ordine politico.—Due giorni dopo la sua incoronazione, avendo fatta l'apertura del giubileo, seguì la consuetudine di aprire egli stesso la porta santa della Chiesa di san Pietro , che sta murata e che non si apre se non in questa occasione. II Papa, preso un martello d' Oro , battè tre colpi, pronunziando le parole del Salmo 121: Aprite le porte della giustizia; dopo le quali viene subito atterrato il muro. Sua Santità si mette allorà ginocchioni davanti alla porta, lavata dai penitenzieri di san Pietro con acqua benedetta; e prendendo la croce ed intonando il Te Deum, entra col clero.— Nello stesso tempo tre Cardinali sono mandati alle tre Chiese di san Giovanni Annal. Boi. T. VI. 65