Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Sesto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (497/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (497/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Sesto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 667

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   465
   ribellione degli eretici, così ben secondati in Germania dall'interesse, in Inghilterra dall'amore, ed in Francia dal gusto per le innovazioni.
   „ La riforma della disciplina nel clero secolare e regolare, e quella de' costumi di tutte le nazioni cattoliche, era accompagnata da una grande modificazione neir esercizio del potere dei Papi. — Ma se l'eresia abbattè la loro alta influenza sull' Europa, questa non ne trasse verun vantaggio, poiché tale influenza, nata dalla forza delle cose, non fece che mutar di posto; e quando i Papi non la esercitarono più, se ne impadronirono i Principi, e in questo mutamento i popoli non risentirono che danno. ^ Non appena la rivoluzione di Lutero ebbe fatto crollare il potere politico del clero ( dice Saint-Simon) Carlo V. concepì il progetto di un impero universale, idea ohe dopo lui ebbero Filippo II., Luigi XIV., Napoleone e il popolo inglese , e si accesero guerre di religione, che finirono con quella dei trent'anni la più lunga di tutte le guerre. „ Il capo della nuova setta., a giustificazione del papato aggiunse, che due uomini soli videro il male e v'applicarono il rimedio, e furono Enrico IV. e l'Abate di Sain-Pierre. „ Senza dubbio ( teniam conto di quest'omaggio reso ai Papi) non è un sogno il legare tutti i popoli europei con un'istituzione politica, poiché quest'ordine di cose esistette pel corso di sei secoli, e nel corso di sei secoli le guerre furono più rare e meno terribili. ^ Se dunque Saint-Simon proclama come salutare l'istituzione del papato, quando esso si alzava dominatore sull'Europa, non è deplorabile, che alcuni cattolici si mostrino su questo punto più difficili che Saint-Simon?
   „ Dal momento che la politica ebbe cominciato ad agire in Occidente contro il papato, come aveva già fatto in Oriente ; e Lutero ebbe rinnovati gli scandali di Fozio , trascinando ne' suoi errori metà degli Stati cristiani, ,, bisogna rendere giustizia ai papi „ dice il signor De Pradt, cosa che non si è ancor fatta, da quel momento non s' ingannarono Annal. Boi. T. VI. 63
   (^.ooQle