BOLOGNESI 4?*
ed era accompagnato dal Maestro del Sacro Palazfeo ; e dal Sagrista del Papa con alee ni Chierici di Oap* pel la colle torce accese in mano , e due lanterne d'argento, e portato in uti tabernacolo medesimamente d'argento sopra una bianca e mansueta chi-* nea coperta di broccato, e menata di redine da due parafirenieri. Il giorno seguente il Pontefice alloggiò a Vergato, e l'altro dì desinò a Ponteèchio nel palazzo de'Rossi, e la sera essendo passato pefr mézzo i campi fuori della strada , alloggiò nel Convènto de'Frati Crociferi sulla strada maggiore presso la città mezzo miglio; dove la mattina per tempo i. Magistrati tutti a cavallo , accompagnati onorevole mente, andarono a baciare il prede a Sua Santità; la quale il dopo desinare in giorno di Domenica entrò in Bologna con quest'ordine. Si erano inviaste , camminando a piedi verso la porta di strada maggiore per la quale aveva da entrare il Pontefice, tutte le compagnie, così temporali come spi* rituali, con l'ordine che solevano tenere, quando vanno alle processioni , cioè prima le compagnie delle arti con gli artigiani tutti, seguitando ciascun arte dietro ad una coppia d' uomini vestiti , quali in abito di Re, quali di Principe, quali di Dottore, e quali d' altra segnalata dignità. Dietro alle arti} ch'erano ventisei, seguitavano ventiquattro scuole di Disciplina, che sono chiamate Compagnie di Bat^-tuti, e ventidue regole di Frati, i quali tutti, quan*-do i primi delle arti furono alla porta di strada mag1-giore , si fermarono di mano in mano dalle baude della strada, nella quale ciascuna religione, nel luogo dove Si doveva fermare , aveva prima eretto un altare ornato d'argenteria, e di tabernacoli pieni di sante reliquie: i Rettori poi delle Parrocchie,'0 Cappellani e i Preti tutti , co' Canonici, così di san Petronio, come di san Pietro seguitati dal Véscovo di Bologna ^ camminando innanzi fino alla porta aspettarono il Santissimo Sacramento, che veniva innanzi al Papa : e andarono i Magistrati medesimamente , ma però a cavallo sino alla porta ;