Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Sesto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (466/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (466/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Sesto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 667

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   5i8 ANNALI
   ANNO DI CRISTO 135C.
   Poiché il Cardinale Innocenzo Cibo nel finire dello scorso anno ebbe rinunziato alla legazione di Bologna, Papa Paolo vi nominò quel suo nipote Guido Ascanio Sforza, che sullo scorcio del l534 abbiam veduto, in età di sedici anni, essere stato fatto Cardinale tra di noi, mentre usciva di Collegio. Esso Cardinale era già Vescovo di Parma fino dal iS di Agosto dello scorso anno, per cessione che gli fece della dignità episcopale quel cugino suo Alessandro Farnese, che fu suo compagno di Collegio. Il Cardinale Sforza era dunque fatto Legato di Bologna in età d' anni diciotto ; e per lui recavasi al governo Marco, o forse Mario Aligerio da Rieti, che fino dall'anno i5ag era Vescovo di sua patria, e che in quest'anno venne a noi, partendone il Del Monte, istitutore della Rota bolognese. Venne ancora a Bologna, per visitarla, il giovine Legato Guido Ascanio i che con gran trionfo e gioia fu ricevuto da quei cittadini, che l'ebbero veduto uscir del Collegio ed esser fatto Cardinale, e che potevano per avventura sperar favori dal Pontefice, avendone a Legato il nipote, che i Bolognesi amavano quasi come fratello, e che ricambiavali d' affezione con ischietta cordialità.
   Intanto, in quest'anno di che parliamo, avendo Papa Paolo IIL deliberato che a Mantova si radunassero 1' anno seguente tutti i Prelati ed i Principi Cristiani per avere a celebrare un Ooncilio generate a confusione degli eretici luterani, fu di ciò portato a Bologna 1' avviso, il quale venne solennemente a suon di trombe pubblicato oon allegrezza universale, perohè sperava ognnno che quel Concilio dovesse recar la pace trai Principi Cristiani e l'esaltazione di Santa Chiesa Cattolica: ma per le