Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Sesto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (442/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (442/671)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Sesto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 667

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4 So
   ANNALI
   La mattina poi dell'ultimo giorno di Marzo, precedendolo in via que'Prelati domestici e que'cortigiani pontificii che hanno cura ed ispezione propria ai provvedimenti necessari in circostanza di viaggio, e andando innanzi Monsignor Sagrista con la Santissima Ostia in processione ( nella medesima guisa che erasi usato nell'ingresso della Santità Sua in Bologna) partiva da questa città il Santo Padre coli'accompagnamento d'alcuni Cardinali, di Prelati , e di altri addetti alla sua corte ed alla persona di lui, ai quali sino a certa distanza della città nostra s' univa il corteggio delle Magistrature del bolognese Reggimento , cui parve doveroso tributare al sommo Pastore e Principe sovrano ogni atto di ossequio e di riverenza, e le debite grazie pel grandissimo onore che Bologna in tale circostanza aveva fruito.
   Si legge negli storici nostri che, quando da questa città partivano Papa Clemente e Carlo Imperatore , i cittadini tutti rimasero allegri e contenti ; non già a cagione della partenza loro, ma perchè ripiena avevan essi la mente per la varietà grande delle cose nuove avvenute e per li sontuosi trionfi, che si erano da essi ammirati. Così ancora per li denari che quivi rimasero , con utile assai della città intera, nel concorso di tanti Principi, Signori e Cortigiani di varie nazioni , i quali , per farsi onore ed esser tenuti in alto pregio, avevano speso largamente in tutte le cose che fossero necessarie ed occorrenti così pel vitto come pel vestire, e che vennero da essi comperate in cotanto straordinaria solennità.
   A malgrado della pace concbiusa e pubblicata in Bologna conobbesi dappoi che gli avvenimenti successivi d'Italia non ebbero quel felice esito, che molti, pieni di speranza, si ripromettevano. A tal che due anni dopo, i due Monarchi maggiori dell' orbe cristiano, venivano nuovamente in questa città a trattare e conchiudere altri negozi di molta importanza e di grave conseguenza. — A memoria