BOL OGNESI 493
nel suo palazzo fin quasi alla venuta dèi Pontefice, fino che il Papa irremovibile 1' avvisò che partisse per lo suo meglio. — Giovanni adunque riparò in Lombardia. — Annibale col minor fratello e con molti cavalli prese la via di Ferrara, dove il Cardinale Ippolito permise loro di riposare all' osteria dell'Angelo, che di presente s'appella la Postaccia e nelle vicine case: ma perchè scomunicati fino dal venticinque d'Ottobre, gli ecclesiastici interrotto il vespro al loro arrivo, chiusero le chiese e cessarono dalle sacre funzioni. Ma fra tre giorni gli esuli partivano di Ferrara, per Mantova e per Milano, ed allora si potè di nuovo ascoltar la messa. Con Annibale era Lucrezia figliuola d'Ercole da Este, col figliuol primogenito Costanzo (da cui discendono i Marchesi Bentivoglio di Ferrara ) ed Alfonso e Cornelio e Ferdinando e Ginevra e Beatrice e Cammilla ed Isabella ed Eleonora.—Anton Galeazzo, spogliato de' molti benefìzi ecclesiastici che godeva, si andò ad unire ad Ermete nella Lombardia, e con lui poscia fece inutili tentativi per ritornare al suo seggio.:— Alessaudro volle esser compagno al padre nel-1' esiglio, e passò poi a Genova nel seguente anno a supplicarvi d' aiuto Lodovico duodecimo. Fuggi con lui di Bologna la moglie Ippolita di Carlo Sforza, donna di grande spirito e di grande coltura, per cui fu preso d'amore il troppo famoso Bandelìo; Alessandro ed Ippolita trasser con loro i figlioletti, Sforza , Ginevra e Bianca. — Ermes , ohe andò con Annibale, aveva seco la consorte Iacopa Orsini e la figliuola Costanza. — Partirono poi con Giovanni i figliuoli illegittimi, Lucrezia, Bianca, Eleonora, Isabella e Cammilla, con Ascanio, Leone, Ottaviano, Carlo, Rinaldo e Sigismondo—Finalmente, frai parenti meno stretti e gli amici che il Bentivoglio frequentavano, si videro partire per affezione sincera a quell'illustre proscritto Alessandro Pio, Guido Rangoni, Angelo e Carlo Bianchi, Ercole ed Antonio Sampieri, Bonaparte Ghisilieri, Ippolito Bargellini, Cammillo Manfredi, Basotto Fantuzzi, Lodovico ,