Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quinto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (302/606)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (302/606)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quinto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 607

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   3i4 ANNALI
   di san Francesco siceome per suo testaménto ebbe ordinato, e siccome fa fatto per l' affezione di Bartolommeo e Lodovico suoi diietti e degni figliuoli.
   Un altro insigne bolognese fu Lodovico Lodovisi il Seniore, il quale, giovinetto ancora dato agli studii sacri, in sacro abito vestito, tanto vi attese eoa affetto e con interezza di costume e di vita, che del i438 divenne Canonico della cattedrale : indi tosto, applicando 1' animo allo studio delle leggi, prese laurea dottorale in canonica ed in civile, e già leggeva nell'Archiginnasio questa seconda facoltà volgendo l'anno i444> Fu poi Vicario del Vescovo, Arcidiacono nel Capitolo di san Pietro, Protonota* rio Apostolico, e Referendario dell' tuia e dell' altra Segnatura. Indi, recatosi a Roma, divenne Auditore della sacra Ruota circa del 1470, e scrisse allora de'Consigli in Giurisprudenza, i quali vengono citati dal famóso Ippolito Marsili. — Di Lodovico uomo di sommo ingegno ed abilità nel maneggio degli affari, si valse il Pontefice Pio li. per ispedirlo nunzio in Francia a sollecitare quel Re ad unirsi cogli altri Principi cristiani in ispedizione con i Turchi : interesse che occupò quel Pontefice per tutto il tempo del suo regno. Quando e dove mancasse il Lodovisi non è venuto a cognizion nostra finora nè d'alcun altro; che mancasse nel decimoquinto secolo pare indubitato poiché di lui non è più novella dopo il 147*» onde pare che poco appresso passasse di vita , e probabilmente in terra straniera adempendo gli obblighi sacri di sue diffi* cili missioni. Gli uomini grandi non hanno mestieri d'una tomba e d'un'epigrafe per viver ne'posteri: bastan loro le opere, che duran lodate sino che durino i secoli.
   Un altro bolognese prestantissimo come leggista e come canonico, amico e contemporaneo del Lodovisi, fu Troilo Malvezzi, figliuolo di Gaspero. Studiò le scienze ecclesiastiche e del i45i divenne Canonico della Chiesa di san Pietro: e compiti gli studii legali, cui si fu applicato con gran profitto,