Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quinto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (253/606)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (253/606)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quinto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 607

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 3i3
   gli ordini di Galeazzo Sanseverino, suo genero e eapitano generale. Attaccato Lodovico dai Mancesi e dai Veneziani, da'suoi diserto e traditole fu pure de' traditori il vile Sanse ver ino ! ) non altro scampo trovò che nella fuga : e coi figli , e col fratello Ascanio, tolto pocanzi dalla legazione di Bologna, nonché colle ricchezze che ancor rimanevangli, ri-Coverossi in Lamagna presso l'Imperator Massimiliano. Luigi pertanto ( tristo spettacolo non veduto da tre secoli ! ) mostrava all' umiliata Milano tutta la pompa d'un esercito straniero che trionfale ingresso vi faceva (a Ottobre); e la plebe tremante e mutabile, volendo rendersi benevolo il novello padrone, salutavalo Duca, e facea segni di giubilo, per averlo sovrano. In pari modo e senza combattimento tutta Lombardia fu sottomessa. E Genova ancora, che s'era posta sotto il patrocinio del Duca di Milano, passò rassegnata, senza contrasto, sotto la protezione e la balia di Luigi duodecimo. Così nel» l'alto dell'Italia il pennone co'fiordalisi sventolò.
   La caduta dell' amioo e potente Sforza tanto più grave dolore recar dovette al Bentivoglio, quanto meno poteva opporre valido schermo al provocato sdegno del vittorioso monarca. E quando seppe che Luigi era giunto a Milano, gl'inviò per paura un'amo basoiata a rendergli omaggio, e ad iscusarsi, come con Carlo Vili, avea fatto. Scelse a tal uopo il figlio Annibale e Mino Rossi Senatore, che con pomposo apparato si accinsero a oorapier l'ufficio loro. Luigi desiderava tenersi amici que'prìncipi italiani'che gli avevano spediti ambasciatori, e protettor loro si diceva: ma al Bentivoglio che sottomano avea assistito lo Sforza, negò conceder protezione. Anzi allo stesso JBentivoglio, scrìsse Luigi sdegnato alquanto, la lettera ohe segue: '
   Carissimo Cugino
   „ Voi sapete come tempo fa Lodovico Sforza ha occupato ed usurpato il nostro Ducato Ai Milano;