\
<4&> ANNALI
decima parte : e tutto ciò per far- T imprèsa dei Turchi. Però taluni non obbedirono, e piuttosto si astennero dalla confessione perchè sapevano esser loro negata 1* assoluzione, come a trasgressori del Breve: E 'tutti i denari accumulati furono spediti a Roma ; ma senza prò : perchè la maggior parte dì coloto che avevano impugnate le spade contro a'nemici della Chiesa, le rivolsero a particolari discordie : laonde la sacra impresa andò alla fino perduta.
E nelle quattro tempora il Papa creò, cinque Cardinali, frai quali Angelo Capranica Governatore di Bologna (...Marzo); della qual novella ai fecero tra noi sincere e grandi allegrezze; Ed egli tosto il Capranica si recò a Siena, dov'era il Papa, in compagnia di Paolo Volta e di Cristoforo Cac-cianemici ambasciatori del Senato Felsineo; e furono tutti è tre bene accolti da Pio IL : dopo dì che (io Aprile) ritornaronsi a Bologna, e vennero con molt'onore incontrati da tutta la Città, ohe faceva festa al suo Governatore, vestito della Sacra Porpora romana, e decorato del titolo di Legato di Bologna. Il qual Legato con solennità venne condotto ad abitazione nel pubblico Palazzo, a suon di trombe e fra le grida delia plaudente moltitudine.
Intanto proseguivano le gare d'ingrandimento fra le famiglie Bentivoglio e Malvezzi : e se nella prima Santi era già illustre ed inchinato e Giovanni II. addivenivate ; nella secónda l'Imperator Federigo IH. con 'suo privilegio 'creava- conti Palatini e bàroni del Sacro Romano Impero Aohille» Virgilio, Ercole, Pirro e Lodovico, e i' loro discendenti, con ampie e distinte facoltài II qual Lodovico (onde altre volte abbiane parlato in questi annali, come di valentissimo giostratore ehe vinse pertiho il gran Galeazzo Marescotti ) era sì eccellente capitano di ventura, che Francesco Sforza, primo capitano di - quella età , soleva dire che avendo a fare in Italia elezione di tre! lance ,
Dicjitized by