BOLOGNESI
457
nominato Vescovo d'Imola, e secondo alcuni già Vescovo in seggio, ma per caso allora in Bologna; alla cui dignità fu assunto dal Pontefice Antonio Volta Bolognese, ^rotondarlo Apostolico. Parimenti morirono Battista Sampieri dottore, e Gasparo Malvezzi dottore e cancelliere , uomini di grande ingegno e < molto utili alla repubblica ed alla reggenza; i quali furono sepolti in san Domenico, dove a que'tempi e in quella funesta circostanza si dava ricetto più che mai alle salme delle vittimo cadute sotto i colpi della pestilenza struggitrice. ' Ed il, -Governatore Lodovico -, code più indietro abbi a m parlato, era stato fatto nello scarso anni» Cardinale ; e nel presente ritornò da Roma colle onorevoli insegne di sua dignità, e fu ricevuto onoratament^ dql clero,,dal senato e dal popolo, è festeggiato da tutti , siccome ben meritava. , E chiuderemo le notizie di quest'anno con tristo e strano aneddotto* Dicesi che Matteo di Galeotto Canetoli, il qual Matteo era giovine bello e gentile , nella freso* età di ; diciotto andi, voleùdo passare a. Firenze e temendo di non essere scope** to, perchè doveva tragittare pel Bolognese, si ve* stisse da donna, e in compagnia di vere.donne e d' alcuni servi facesse viaggio. Ma scoperto per un Canetoli., fu dato avviso al Bargello dell' arrivo di lui nel territorio bolognese; ed esso Bargello, postosi in luogo per dove passar doveva la comitiva, crudelmente uccise Matteo, e spaventò quelli del suo seguito,! quali si fuggirono. La qual cosa spiacque molto ed agii amici e fino ai nemici dei Canetoli; e fruttò, punizione al prepotente Bargello ; che però non restituì la vita all' innocente estinto , il quale non aveva che sei anni quando venne ucciso Annibale Bentivoglio dai congiunti di lui. Ma purtroppo addiviene così , che quando l'un pecca, tocchi ad altri le spesse volte il portar la pena del commesso reato* »
Annoi. Boi. T.IV.
5?