Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (444/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (444/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   444 I . A:N;N)À^m ;
   glorie dell' ini mortai ^iorpvaptir—Nel secolo scorto un D. Giambattista Baroni, emulò l'Aristotile, trasportando mura e facciate,odi inalzando antichi Tòlti: ma il primo me*ri$o sarà sempre del Fioravanti , del quale parlano con lode l' Ubaldioi, il Seccadenarìf il'Mamellinif.il Bayle ed, il Pelmerio, nonché GasparoNadi capo-mastro muratore, il qualo ebbe mano nel succitato, trasferimento (i® Agosto)l
   Ed esso Nadi racconta che Achilia Malvezzi, donò lire cento a lui con Ridolfo» e che cinquanta né aggiunse Monsignor Bessarione, il quale sarà stato un parente di quel Legato eiCardinnle,.ohe lasciò Bologna alla morte-di Niciolò Pontefice, nè più vi fece ritorno.1
   ANtfÒ DI CRISTO I486.
   (, Gonfalonier di Giustizia pel primo bimestre di quest' anno fu Melchiorre da Moglio , il quale si morì nel tempo .dell' uffizio suo (aa Febbraio) o venne onoratamente sepolto dalli signori Anziani, accompagnandolo alla,tomba tutti ,i Magistrati ed il popolo, tenendosi chiuse le botteghe .fintanto che 1 ebbero tumulato. E le esequie pure vennero celebrate a spese degli, Anziani, che sborsarono cento lire bolognesi. In posto, del qual Melchiorre fu posto un Pirro de'Malvezzi (a4 Febbraio) degno successore dello spettabile defunto.
   A mezzo il Luglio , essendosi terminata, la fabbrica del Monastero di santa Chiara detta ,del Corw pus Domini, compita coi beni del giustiziato Canonico Manzuoli , furon chiamate da Ferrara a Bologna quindici Monache dell'Ordine di santa Chiara e di san Francesco x perchè abitassero in esso Convento , e 1' ordinassero secondo la regola, loro. £ furono quelle donne Reverende accompagnate da una sorella del famoso Duca Borso Estense e da