Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (354/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (354/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ¦«44 ANNALI
   • Quando fu alla pt esènte di Neri, questi t che s'era non poco maravigliato In veder le nobili sem* biande del giovine lanaiuòlo* gli veline per ordine dichiarando tofitO quello cbe dioevasi ih torno alla sua nascita, e come, da molti > ss oredessé lui essere figliuolo d'Ercole Bentivoglio. Lè quali cose avendo udito il giovihe Santi » ch'età sèmpre vissuto nella persuasione d'esser l'ùmile figliuolo di Agnolo Ca-scèse * uè mai aveva sentito dentro il petto alcuno stimplo.d'ambizióne, oltreché moltissimo se ùe maravigliò , non poCo eziandio si tnrbò per la vergo* gna della madre. E quantunque il nascere da un Bentivoglio paresse, secondo che gli dicevano, dargli una origine molto più illustre pel nobil sai»* gue, eh'erasi in lui trasfuso3 nell'immacolato suo ouove e» riputava tuttavia più bello il nascere le-gitòmamente da Agnolo Cascese. Quindi molto arrossendo a tal racconto > rispose non aver mai di questo caso sentito cosa alcuna t confessò, tuttavia l' atto ,. cen oni àvevalo Annibale Bentivoglio accarezzato , e ricordò come vere le parole con cui aveva quell' atte» accompagnato»
   Allora comifaciò forse Neri Capponi a credere che fosse vera l'origine di'Santi da Ercole Bentivoglio t e scoigéndo. oème da cifc potessero Seguirò di grandi oo*e> per quesito Senti, Io confortò a non turbarsi » ma ad essere disposto a riconoscere la verità quando fosse fatta palese, giacché forse non senza grande motivo aveva destinato la Provvidenza? eh' egli nascesse da Ercole    Andato Santi a Poppi: non ne cavò dallo zio altro schiarimento, avendogli risposto, che mai non aveva sentito traila di questo calo, e ohe ( come era naturale ) sia provava dispiacere. Pam aveva