Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (335/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (335/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   feOLOGNESI
   ®99
   di Battista, i quali non avevano alouza colpa delle scelleraggini del lor padrone. — E queste brutalità del popolo avrebbero avuto Scusa dubbio durata
   {>iù lunga, se gli Anziani ed il Senato intero non e avessero impedite con rigor di lejggi» e oon proibizioni severissime. , Ma n< '
   sparo, - , . .. ,
   Fuggi Francesco Ghisilieri, Nicolò Sanuti, Delfino Anticonti, Lodovico dalle Coregge, e Lodovico Grif* foni t cui venne posta una taglia di mille lire, da psgarsi a chi gli avesse uccisi. Ai Delfini poi, ai Mezzqvillani, ai Pellicciai, ai Milani, agli Abati, ai Copti ed ai I^andi fu bandita un* taglia di ceoh cinquanta,ducati d'argento. E le case di tutti oot storo vqnne^o saccheggiate,e i loro beni confiscati» senza- speranza che mai più ricuperassero nò le sor stanze, nè la patria. Ai quali banditi > oh' erano i principali, se ne aggiunsero presso a dugetìto di minor conto, i cui nomi tutti/si trovano esposti per qrdine alfabetico neL manoscritto del laborioso Ghirardacci. . ' . '- , r
   .. In /questi, ultimi anni (di (tanta turbolenta, Bologna ora senza Vescovo* Morto l'Albergati, gli fu dato a successore da Eugenio Papa .Lodovico Sca-rampi padovano, già Cardinale, e-che fino dai 1440 ebbe in amministrazione » ma. non perpetua , la Chiesa,.di Bologna. Lodovico rinunziò $ o la Città (ch'era contumace) nominò un tal Nicolò di Simone Tessitore ^ il quale ì non Svenne- approvato dal
   Pontefice, e ritirassi in :Luclca* dóve'moti nel i444<
   Finalmente in quest'anno,,.di che diamele iaotizie, fu eletto Tommaso P*reniucelli di* Ssrzanai^già Arciprete della Pieve di Cento, Canonico della stra Cattedrale, eh' ebbe, opera nel Concilio di Fi-f renze, che i Bolognesi conoscevano ,eà amavano e che ricevettero con molto applauso,, rjguardanr dolo; .quasi lor cittadino, i ; : : . t
   , Ma ritornando alle coso politiche nostri» daremo
   furono