Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (245/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (245/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI »5i-
   ANNO DI CRISTO I457#
   Non molte cose avremo a dire in quest' anno ; le quali riguardino la nostra Bologna ; > ma nelle poche, ohe siamo per esporre, avrà gran 'parte il nostro santo e sapiente concittadino , il Vescovi Albergati.Il Pontefice, che intendeva esercitare i suoi diritti sulla Città, sul popolo, e sul Clero felsineo, prima del suo partire da Firenze aveva già determinato di trarre dal Concilio di Basilea l'Imperatore d'Oriente Giovanni Paleologo, e tutti i Padri Greci colà radunati, convocando in Bolo-' gna un legittimo Concilio. E questa 'sua volontà fece intendere ai Magistrati di Bologna ; e nel tempo stesso comandò loro che tenessero in pronto trenta mila fiorini da somministrare all' Imperatore pel suo viaggio ; • persuadendo loro che ben valea questo sborso la gloria e l'utile che di tal Congresso venuto sarebbe a Bologna ed ai Bolognesi. : ¦ Ma ciò inteso «dall'Estense Nicolò, avido egli di trarre a sè ed al suo stato ogni vantaggio e decoro di sì cospicua radunanza , tanto si adoperò oon larghe promesse e con accorti maneggi, che il Pontefice bisognoso , pei suoi fini , dell' amioiaia di questo Principe» imitò disagilo* ed intimò il Gkn^ cilio in Ferrara. • -i
   E prima di partir di Bologna il Santo Padre dichiarò eoo sua Bolla; Legato le Presidente al Concilio il Cardinale Nicolò Albergatji; e gli commise di farsi incontro, con tal carattere, al, Greco Im^ pesatore ed al Patriarca di Costantinopoli..—Un tale incontro .seguì a Venezia nel più solenne modo t e l'accompagnò 1' Albergati sino a Ferrara.1
   E mentre in veduta si luminosa il .Cardinal* Nicolò s'adoperava in questo Concilio, eettìpi».ai fianchi del Pontefice ed a ttattdto eoU' Ia^rator
   *