Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (218/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (218/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ANNALI
   nella residenza del Governatore; e vi furono chiamati ancora l'Abate Zambeccari e Giambattista Canetoli. Ma costui, anziché comparire, corse tostamente alla piazza con trecento armati gridando : . Viva la Chiesa , per mostrarsi buon suddito del Pontefice, ed obbediente cittadino. E tutti del Consiglio (fosse perfidia o debolezza) fecero unire agli armati di lui quelli del Governo ; e così stettero unitamente schierati sulla piazza fino all' ora dei Vespri, aspettando i nemici, che allora non si mossero da san Procolo. — Ciò vedendo il Canetoli, ai avanzò co' suoi armigeri per la via di san Mamolo ; ma giunto a san Giacomo de' Carbonesi, trovò il Zambeccari con molti uomini d'arme ohe moveva allo scontro. Ed ecco Battista stava già per dare il .segno dell'attacco, allorohò sopraggiunse oo' suoi Giovanni Griffoni, ed entrò in mezzo a loro, e tanto disse e tanto fece, che in fine le schiere av-. versane deposero i ferri, e con lui andarono agli Anziani ed al Governatore, i quali fecero fare solennemente la pace ai due emuli ; pubblicando un bando della forca a quelli che non gittassero le .armi; U che si fece ben presto; onde il tutto si quietò.
   Ma parecchi, cbe tenevan per l'Abbate, reputandosi malsicuri, si fuggiron di Bologna; ed in (particolare Jacopo e Tommaso fratelli dell'Abbate, e Francesco de'Fantuzzi.— Esso poi, l'Abbate, fu accompagnato a casa da Tommaso Ghisilieri, da Bonifazio Gozzadini e dallo stesso antagonista Canetoli, il quale poi, mulinò tanto sottomano, ohe fece pubblicare un bando contro di quegli Zambeccari che s' erano fuggiti per timore. Di che . l'Abbate ebbe tanta rabbia, e;speoialmente contra Giovanni Griffoni e Bonifazio Gozzadini, che ottenne di far loro deppr Je armi. Poi, temendo di sé medesimo, uscì della Cittì», e n'andò al Borgo Panigale , dov' erano gì' inobbedienti banditi con vani amici ; e di là mandarono ambasciate d'insidilo ai Canetoli, che di notte ( 4P Settembre )