x4S ANNALI
Ed Uguccione Contrari , a nome dei Marchese
Nipplòda Este, fece ai Bolognesi le seguenti
ni: che i denari di Filippo da Firenzuola, oc-„ cupati dal Comune di Bologna e riscossi dai ere-„ ditori del detto Filippo ( contra la forma del „ salyocondptto e delle convenzioni fatte fra il „< detto Marchese di Ferrara ed il Comune di Bo-,, logna, è col detto Filippo ) liberamente siano „ restituiti, ed almeno siano giustificate le cagioni ,, dell' occupazione, e dell' esazione predetta ap-„ presso il prefato Marchese, acciocché egli si possa ,, giustificare presso del medesimo Filippo, nè ab-„ bian luogo motivi di rappresaglia. Che final-
mente il Pretore de'Bolognesi in ufficio, venga „ protratto a Podestà per un altro semestre, co-„ minciando al finire dell' ufficio attuale mede-„ simo. „
Intanto il Papa ( che si, trovava in Firenze ) concedette al reggimento felsineo l'amministrazione li-bera e totale della Massa de'Lombardi, del Castello di sant' Agata., dell?, Diocesi. d'Imola , con tutti i loro Distretti , territori», fortezze , ragioni e perti-p^nze, psservafldo i, p^tti contenuti nella Bolla, e giurando di, osservarli, nelle mani di Fra Nicola o JHicolò Albergati , Vescovo di Bologna : le quali concessioni sarebber nulla dove occorresse che i Bolognesi alla Chiesa si ribellassero ( 7 Maggio).—.E lo smesso Papa scrisse al Vescovo suddetto Albergati, facendolo giudice nelle cause di quelli eh' erano fuorusciti dalla Città e dal Contado, e .mendicanti ( 29 Maggio ). Poi, essendo l'Albergati, desideroso chie la Città di Bologna vivesse e fosse governata in pace,.e qhe le Castella e le fortezze del suo ^territorio fossero con giustizia rette e guardate, fpneedette alcune grazie agli Anziani . perchè la 9pra ne prendessero in ogni modo migliore.
• In quest'anno i Canonici di san Salvatore e di santa Maria di Reno, che si trovavano sottoposti a
Digitized iby