Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (146/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (146/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   i4$ .-JfclfrN.À.LI ;
   Segufltàko le ccmckiùsi&rti, dèlie qìiali il Papa Hmase in 'cohtordia col Vescovo e (fli oratori di Bologna ' nella Citpà di Ferra^p...
   Pftpap ,che di sua «erta scienza Conoede sempre ^ ^eJtl'.a^senza del sommo Pontefice; agli. Anziani , „ e ad. altri, reggenti della Città di Bologna, Clio ^reggafO* e ge verni no, come per altro tempo, han-^ j^ofatto„cd abbiano l'amministrazione della detta „ Ci^tà, di .Bologna, di tutto il Suo Contado, e delle alt^e terre, e Castellale luoghi che il detto po-v polo di Bologna si trova avere; e.possiede; e per 5,19 detto tempo, modo, e forma,approva le dette M cose, e lp conferma al detto reggimento popolare, ^ siccome è il consueto delpresente reggimento po-polare con ogni, potestà ^ giurisdizione, ed arbi-tiyonel predetto governo necessarie, e coosuete ^. al tempo di tale reggimento. popolare in valida forma. Secondo, che per lo Censo annuale vuole a,.Sua Santità , ohe ,$i paghino ogni anno dieci ^ mila fiorini d'oro,, così però, ch'egli faccia ri-3, messa da,una parte .della Bolla, j mentre Sua San» w tità . viyerà, al detto popolo e CocùUBe , rila-3,- spiando, per ciascun anno per detto Censo duo „ mjla, fiorini d'oro. E più vuole, che pel detto Comune ogni anno si spenda ( per lo Studio di „ Bologna quel tanto che.è. solito .Spendersi, e sia „ dispensato per li Riformatori dello Studio, secon-v dp il consueto.'Terzo, che del Censo per l'anno 3,,.passato si contenta, che.gli paghino quattro mila fiqrini, ed il restante lo dona.gratis, e li rimette „ alla, loro Città. Quarto, che gli..Anziani ed il ,, Pretore di Bologna, che sono e sarannotem-„ pore \ neJL, principio del loro. ufficio diano nelle ,, mani del Vescovo.di Bologna, in forma debita e „ consueta il giuramento di fedeltà al Pontefice ed „ alla Santa Romana Chiesa; ed il medesimo giu-ramento diano agli altri Uffiziali, secondo ciò „ che si usa nella Città. Quinto, che Sua Santità,