Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (140/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (140/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   i86 ANNALI
   „ del Pontefice, e il medesimo faccia il Capitano „ delle genti d'arme, perchè egli a Sua Santità „ non sia, sospetto ; e se faranno più Capitani, tutti „ parimente giureranno. Che paghino il Censo con-„¦ sueto, e diano aiuto delle sue genti in caso di „ necessità, il qual Censo sia dieci mila fiorini, e M cinque mila per lo Studio. Che Sua Santità de-3, sidera che gli Anziani siano di mercanti nobili, „ e popolari per migliore stato della Città ; e in, „ caso, che Sua Santità si deliberi venire a Bolo-„ gna allora vnole avere libera amministrazione ,, come deve, salvi nondimeno in ogni caso li sa-„ larii, per lo Studio , Officiali, e altre spese ne-„ cessarle e consuete. Che niuna fortezza si faccia. „ Che non si possa di nuovo imporre Imbottato , „ o altre gravezze. Che le fortezze del Contado 5J siano guardate da' cittadini, e se potrà fare altra „ cosa per bene e utile della Città, e cittadini, sem-w pre sarà apparecchiato salvandone però l'onestà. „ Al primo Capitolo detto di sopra, si vede che s, in esso sono fatte tre parti, cioè rispetto del „ tempo e del Censo. Al primo, che non s'impetri il Vicariato, o altra intercessione di simile im-„ portanza, della Città di Bologna e di tutto il suo „ Contado, ancora, che per parte o per altro o al-„ tri, che per lo Comune di Bologna potessero pos-„*sedere per manco di tre anni cominciando dalla „ detta concessione. Il Papa risponde, ch'egli vuole 3, e approva il reggimento nostro popolare in per-3, petuo con tutte le terre che tengonsi, eziandio nel 3, Contado di Imola, ma non sotto titolo di Vica-3, riato. Il che è meglio per li Bolognesi che s'im-3, petri il Vicariato, o altra simile concessione di 3, tutto il Contado d'Imola e della Massa de' Lom-3, bardi, eziandio che per altro, o altri fosse posse-3, duto in nome del Comune di Bologna, pel tempo 3, soprascritto : e se non si può ottenere s'impetri 3, almeno per le Castella, terre e ville del Con-„ tado d'Imola, tenute per lo Comune di Bologna; è se questo non si ottiene , s' impetri almeno
   _HLgitized by-