Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (139/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (139/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNÉSI x39
   del reggimento, e volendolo pregare che fosse intercessore e Procuratore di nòstro Comune, perchè in lui pure riposava la speranza del popolo di Bologna: al qual Capranico donassero dugeuto fiorini d* oro, per segno che i Bolognesi lo tenevano, a difensore, e che il Magistrato nostro era sempre pronto a servirlo. Che fra l'altre cose finalmente (ove fosse possibile) s'impetrasse dal Pontefice, ch'egli Volesse difendere i Bolognesi e lo stato loro dà qualunque tentasse disturbarli: altrimenti il Censo sunnominato si spendesse in tale difesa, nè più sì pagasse. ==
   E qui porremo per esteso tutto quanto Concerno a questo negozio, ben persuasi che i nostri lettori ce ne sapranno buon grado, avendo. riguardo all'importanza ed autenticità della cosa*
   Originale dei Capitoli fatti dal Papd.
   3, Che Sua Santità per allora non andrebbe a Òo-„ logna, e che concederebbe il Vicariato a'Bolognesi „ Con la risposta del Censo, cui soddisfarebbesi per „ quanto puossi con onestà; risguardando alia quieto „ della detta Città, e dell'onor suo, e della Chio-„ sa; e che tutti gli Anziani, e altri Ùfiiciali di Bo-„ logna, siano, come insino al presente sono stati, M con gli emolumenti e salarii consueti. Che U „ detti Anziani e altri Ufficiali che ora sono e che „ saranno nell' entrata dell' ufficio giurino nelle „ mani del Vescovo di Bologna fedeltà al Sommo „ Pontefice , e alla Santa Madre Chiesa, e per lo „ stato buono della Città, secondo la solita forma. ,, Che abbiano il titolo a nome di Santa Chiesa, „ e di Sua Santità, secondo il tempo gassato, di „ Vicarii della terra della Chiesa. Che si nominino quattro persone per Pretori, uno de'quali, sia delle terre della Chiesa per onore del Papa, e .il „ detto Papa confermi uno de'nominati. Che il Presterò giuri nelle mani del Vescovo, Commissario