i86 ANNALI
e adi Ugucciona si sborsi in Bologna ad ogni lor requisizione ; « siano fatte sicure le loro genti d'armi nell'andare e ritornare per tutto il territorio felsineo, senza venire in qualsiasi modo molestate. „ A questi Capitoli furono presenti Scardovino Scar-dovini , Sibaldino di Bartolommeo de' Sibaldini , Nicola di Terio de'Pai troni, Paolo de'Facioli, Bica de'Pannolini , Bolognesi; non che Garzia di Giovanni Spagnuolo, dottore, Ludovico de' Ronchi e Sigismondo da Modena;
Ma tutte speranze d'acquisto del resistente Castello rimasero deluse ; ed il Comune di Bologna ricorse alla fine al mezzo delle armi. Assoldò Giacomo degli Archi presbiteri da Perugia, famoso capitano , con centotrenta lance vive e tre cavalli per lancia; Marco da Sassoferrato capitano di trecento pedoni, e Simone da Canossa, che venne con cen-totìovanfa lance guidate da Antonio da Sucisio e da Bartolommeo da Reggio. Così, mentre da una parte stringevasi il Castello dal Marchese da Esto-col suo alleato, il Comune di Bologna spiegava ( 8 Giugno ) il Pennone collo stemma della Città e mandava contro a Persiceto forte armata di ca-. valli e di fanti, guidata da Gozzadino Gozzadini, da Bartolommeo Manzoli, da Angelo della Pergola., e dai sunnotati capitani di ventura. Scorsero le> armi sui campi di j Persiceto , e li disertarono;, indi posero 1' assedio al Castello. Resistevano ostinatamente i Persicetani, quando, sulla prima ora di sera dei giovedì a4 Giugno, il capitano Armanno* aperse a tradimento una delle porte ai nemici, che, all'impensata, irruppero dentro le mura. Lo sbigottimento ed il terrore degli abitanti fu tale che molti di essi salvaronsi sopra i tetti delle case, altri, rifuggironsi entro sotterranei acquedotti, o fra disabitati ripóstigli. La rócca resistè più a lungo, e non si arrese: ohe alla forza di ripetuti e ripetuti assalti (•4 Luglio)» Le abàiggaoni del paese furono orribilmente saccheggiate e guaste, nè è a dirsi a quante atrocità fosbero a^gw» ,'gl' infelioi abitanti , per. le barbare leggi, che sllor regolavano la guerra.
_HLgitized by-