Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Quarto', Salvatore Muzzi

   

Pagina (121/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (121/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1842, pagine 546

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   iar
   dello stabilimento dello stato popolare in Bologna • ( 5 Gennaio ). E il giorno appresso fa giocata una • giostra sulla pubblica piazza, col premio - di un elmo ornato di argento del valore di cinquanta du-cati. Della giostra ebbe il prèmio Giovanni Bianchetti cittadino nostro, e del palio il Marchese da Este, il quale strinse di nuovo fratellanza e - lega ooi Bolognesi, promettendo loro di fare ogni possa perchè riavessero il Castello di Persiceto. Al qual fine segnarono le due parti i seguenti capitoli :
   „ Noi Maschese Nicolò, e ned Uguccione de' Contrari, promettiamo realmente e liberamente dare m consegnare nelle forze del magnifico popolo e dei Cornano di Bologna la ròcca ed il Castello di sari* Giovanni in Persiceto, senza alcuna eccezione, iu termine di» nn mese, cominciando addi. primo dei Febbraio prossimo; o veramente dare e consegnare liberamente, o far. dare e consegnare la detta ròcca» e il detto Castello a quei cittadini, o forestieri «he? saranno deputati a ciò, per li magnifici «ignori Anziani del popolo di Bologna ; e di più nel caso che noi o alcano di noi. non potessimo dare e con-, segnare la ròcca di detto Castello > promettiamo* due e consegnare il Castello1, di san Giovanni so--lamento, nel tempo détto di sopra: e in caso tal» aia leeito al detto popolo e Comune. di Bologna o alli detti Anziani, o ad altri a nome loro, poter procacciare per ogni via.e per ogni modo a. Iota possibile, di avere la detta ròcoa, e quella-potèr accettare da, ohinnque la volesse date y passato . il termine di un mese. Se.noi o.alcuno di noi non. potessimo* dare o consegnare il dettò Castello d» san-Giovanni con la ròcca, o pure la .rócca-sola, non avendo* il Castello iu nostro potere ; ovverò il Castello solo, non avendo la ròcca in nostra forza,-come* nei suddetti .tre Capitoli si contiene; subito senza alcun indugio, per lo'detto popolo ® Comune» di Bologna, o> per altri a suo .nome sarà adempiuto quello che premiselo a:.noi, in proporzione del» l'operato. E passato lo spazio del mese «detto di Annal. Boi. T. IV. ' 16