ANNALI
Baldassarre Cossa eletto era stato a Pontefice. Questo uomo accorto, nato in Napoli di nobile famiglia, avea studiato il diritto a Bologna : Bonifazio IX.
10 creò Cameriere, Cardinal Diacono di sant' Eustachio , e Legato. Nel quale ufficio durò meglio che sette anni, e finalmente fu Papa, e ne ebbe la triplice corona senza contrasto veruno (?4 Maggie). Egli assunse nome di Giovanni' jDlI.
Uscì del Conclave, e passò alla Chiesa di san Pietro, visitò il Sacramento, accompagnato da Cardiali , Vescovi, Prelati, e da tutta la Città: e sie-duto in una cattedra ornata d'oro, gli baciarono
11 piede: e sopra la medesima venne portato al •Palazzo Pubblico. Poi il dì seguente fu ordinato JPrete dal Cardinale Ostiense Vicecancellievo, e nella Basilica di san Petronio consacrato Vescovo. — Poi , sulla piazza di Bologna, dinauzi la facciata della suddetta Basilica, venne coronato Pontefice (a5 Maggio ). E perocché in quel tempo erano state inventate e poste in uso le artiglierie, furono queste -sparate in segno d'allegrezza: e le campane di tutte quante le Chiese si suonarono a martello. Ed il Papa, disceso dal palco, montò a cavallo, e procedette sotto un baldacchino di broocato d'oro, vestito pontificalmente, e col triregno in testa. Portavano il baldacchino i cavalieri ed i dottori; ed era accompagnato da tutti i Cardinali, Vescovi, Abati, ed altri Prelati, apparati, chi con mitre, e piviali, e pianete, chi a modo di Diaconi e di Suddiaconi, chi a «avallo chi a piedi. E fatta visita alla Basilica di santo Stefano, cavaloato avendo per gran parte della Città, finalmente ritornarono al pubblico Palazzo. — Era tanta la moltitudine del popolo, che per ischivare l' impedimento alla processione , fu d'uopo che il Tesoriere gittasse più volte denari al popolazzo per dove passava il Pontefice. E la Città per tre giorni ne fece grandissima festa ed allegrezza.
• Ed ecco ambasciatoli di molte terre italiane ve* nire a lui per allegrarsi che fosse stato assunto al