Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (438/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (438/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   44o
   ANNALI
   ritornare. — Venner riconosciuti i beni ed i possedimenti del ponte di Reno, a nome del Comune di Bologna, e registrati nelle tavole pubbliche; la loro area complessiva, fra case, terre, vigne e mo-lini era di novecento otto tornature. — Ed essendo minata la Croce o Cappella di strada Castiglione, detta poi de* Casali, venne riedificata , a spese di molti concorrenti, e sotto la direzione di Alberto dalle Tavole e di Adaldino di Arriverio da Mussi-gliano.— Fu fatta la piazza di santo Stefano, con sotterranee chiaviche di scolo, acquistando diverse casuccie, che vennero atterrate per aprire quel delta che tuttora si vede<— E fu, colle stesse norme, aperta e fofmqta 'la piazza o Seliciata di strada Maggiore, intorno alla quale, (siccome narra il Ghirardacci) si cominciò a lavoraré il ao di Novembre. E che venisse operato il lavoro a questi tempi, lo ha di recente comprovato qplle sue ricerche sulle antiche carte della Città, il diligentissimo nostro concittadino Ottavio Mazzoni ToseRi< *