344
ANNALI
a Piumazzo cento lancieri e cinquanta balestrieri ; a Savignano cento soldati da lunghe aste e cinquanta da balestre minute ; a Monteveglio cinquanta soldati in complesso, d'ogni guisa d'arme; a Serravalle dodici balestrieri da staffo e due d'arme grossa; a Crespellano dieci balestrieri in tutto, e trentaquattro a Crevalcore ed altrettanti a sant'Agata. A Manzolino otto balestre in tutto; a Castel san Polo ventitré ; a Montecohio ben trenta, de'quali due terzi di lancieri ed uno di balestrieri ; a Borgo Marino dodici balestrieri ; a Bisano quarantacinque soldati, de'quali il doppio di lancieri e la metà di balestrieri ; all' Uccellino quaranta custodi e quindici balestrieri ; la Massa restò guardata come si trovava; Rastellino ebbe sette balestrieri ; centotrenta difensori Scaricalasino; quaranta Baragazza; circa altrettanti Scannello; oento n'andarono Cavalli e un nuovo Capitano alla Crovara ; due balestrieri a Monte Caldora ; cosi ad arbitrio degli Anziani e Consoli e degli Otto della guerra starebbe la difesa della Ròcca de'Maltigni. Dieci balestrieri ed un Capitano furon mandati a Ròcca Cometa ; a Sestola un Capitano e dieci soldati ; alla Torre di Roffeno un grosso presidio, ohe prenderebbe cura di Casignano, Musignano, san Salvatore, Pieve di Roffeno e Cereglio. Poi alla Torre di Casio quattro balestrieri, e quattro altri ed un capo a Stagno. Così pur quattro alla Torre della Samoggia, e dieci finalmente con un Capitano alla difesa di Codironchi.
Fatte queste provvisioni, poiché fra' nostri e i Pistoiesi erano alcune cose da trattare, il Senato mandò loro a messaggi Rolando de' Sabbadini e Jacopo de'Brancucci.—In questo tempo medesimo, poiché gli uomini di Monte Calderaro erano caduti in odio de'nemici di Bologna per l'incorrotta lor fede verso questa Città, e venivano da essi nemici perseguitati e molestati fino ad arderne moltissime case con inaudita impudenza; così addivenne che il Consiglio, per dar loro alcun compenso e segno d'affetto,