Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (306/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (306/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   2(jS
   ANNALI
   un comandante ed alcuni balestrieri.—Finalmente si stabilì una cerca o nota di tutti i popolani d'ogni parrocchia per averne il novero, e potersene giovare all' uopo ; imponendo tasse di multa a chi mancasse a dette cerche, volendosi sottrarre a' proprii obblighi ; la quale multa era di tre lire bolognesi per chi non aveva estimo, ossia possidenza , e gradatamente maggiore, fino a venticinque lire e forse più pei massimi estimati. E tutto ciò ad arbitrio e pel senno del Capitano del popolo di Bologna ; avvertendo che si tenevano obbligati alle cerche tutti gli uomini atti alle armi, dai diciott' anni ai settanta.
   Nè chiuderemo quest' anno senza far noto che Matteo Bianchetti, concittadino nostro, andò Pretore a Siena, e Tommaso Ramponi a Milano. E che Gilberto Gandolini Sindaco e Procuratore della Città di Bologna, trovandosi a Roma si presentò al Pontefice, e compromise in lui pegli affari della patria : il che fu molto grato all' ottavo Bonifazio e fruttò una tregua da protrarsi fino al giorno della Purificazione \ a Febbraio) del prossimo venturo anno.
   ANNO DI CRISTO 1298*
   Pel primo semestre di quest'anno, avemmo Pretore Marcello dei Marchesi Malaspina, il quale fu ad un tempo Capitano della guerra; ed era Capitano del popolo Guelfo degli Oddoni Piacentino. Nel secondo semestre ebbero ufficio di Pretore Gasparo Garbognani Milanese oon Oddolino Mandelli ; ed era pur Milanese il Capitano del popolo Giacomo Pirovano, cui successe negli ultimi mesi Biagio Tolomei da Siena.
   In 8ull' aprirsi di quest' anno entrarono Anziani e Consoli Galvano Gozzadini, Ugone Mattaffellom,