Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (302/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (302/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   3o4 ANNALI
   nuovo Maestrato; fossero in fine sigillati e conservati nella sagristia de' Frati Minori o de' Predicatori tutti i processi fatti dal medesimo Berardo.
   Narra il Ghirardacci che mentre tali cose ordi-navansi, i Conti da Panico di comitiva con due dei Galluzzi, uccisero Delfino di Michele del Priore, Cavaliere assai reputato e riverito nella Città; e che dopo il misfatto, accaduto nel Ponticello di sant' Arcangelo , fuggissero ; e che in memoria e per rammarico di cotal morte, quella famiglia non più si dicesse del Priore ma dei Delfini.
   Furono poi fatti i Capitani delle Castella del Contado di Bologna, stabilendo che in un medesimo Castello, per meglio allettare ogni classe di genti, vi avessero quasi dovunque due Capitani, 1' uno nobile l'altro popolano, che stessero in ufficio in comunione : e furono eletti e destinati a reggenza, come qui sotto si scorge, i seguenti uomini:
   NOBILI POPOLANI Loooo
   dell'urriCIO LORO
   Città di Bologna Borghi
   Castel s. Pietro Bazzano
   Borgo diBazzano Savignano Piumazzo Sant'Agata Crevalcore Monte Veglio Serravalle Manzolino Rastellino Crespellano Uccellino Montecchio San Polo Bisano La Massa.
   Dinadano Simopiccioli Nicola Artenisi Ugolino de* Guezzi
   Angelotto Occeletti Uguccio Salsiccia Catelano Simopiccioli Albertino Plastelli Ugolino Gozzoli
   Federigo Tebaldi Parte Vitaliani Obizzo dalla Pergola Bonacossa Mussolini Scannabecco Romanzi Franco da Bagno Bertolaccio Romanzi Gerardo Tencararì Ugolino Tebaldi Domenico Tolomei Giacomo Caccianemici Martino Graziadio Giovanni Casotti
   Aldrovandino Marsili Bualello Bualelli
   Azzognido Azzoguidi Bartolommeo Mancia Guglielmo da Lamola Federigo d'Argelato Prevedine» Prendiparti Pietrobuono Dattari Giacomo Falconi
   Simino Lambertini Dondidio da Budrio
   Questo specchio de' Castelli d' allora confrontato col novero di quelli che esiston pur oggi,