BOLOGNESI «rti
fossero della parte di Chiesa e de* Geremei , nč mai avessero tenuto pe' Lambertazzi , nč fossero figliuoli, fratelli o nipoti de*suddetti dottori chiedenti. Ora accadde che i Rettori e i Consiglieri dello Studio, volessero addottorare contra di tale riformazione alcuni giovani Bolognesi conosciuti gią del partito Ghibellino ; nč ciņ solo, ma che gli stessi Scolari prima di addottorarsi leggessero pub-Jblicamente. Al che si opposero gli altri dottori della Cittą, facendo istanza, che la riforma del Consiglio, come parla, fosse effettuata. Per la qual cosa il Rettore e i Consiglieri dell'Archiginnasio . n' .ebbero tanto disdegno che pubblicaron processi ingiusti contra i Reggenti del popolo ed i dottori non addetti allo Studio, dichiarandoli privi di ogni comodo, ed onore, e privilegio, di che prima godevano per fatto dell' Ateneo. Nč si stettero a questo ; ma decretaron fra di essi che se in tutte le , cose la loro volontą non si osservava, e se il Consiglio non vi dava confermazione, tutti gli scolari nel venturo anno si sarebbero partiti dalla Cittą, passando altrove a studiare: onde sarebbe risultato gravissimo danno e pregiudizio, o distruzione, o traslazione dello Studio di Bologna. Ed ecco bisogno di prudenza per fatto del Podestą in sģ delicata faccenda. E questi, che ben conosceva quanta fosso la destrezza del Capitano del popolo in ootali cose difficili, a lui solo diede libera autoritą d'investigare i colpevoli, ed infligger loro la correzione che reputasse pił spediente. Nč il Capitano mancņ alla speranza che erasi di lui conceputa. Accorto nel-1 inquisire, perspicace nel disoernere, equo nel deliberare, prudente in tutto il processo a lui affidato, si cattivņ di tal guisa l'animo degli ammutinati , che gli scolari in brev' ora posarono dalle turbolenze e dalle inquietudini. Dopo di che levarono tutti i processi gią fatti contro i Reggenti -del governo; e vollero che alla Cittą e al Capitana venissero restituiti gli antichi onori; ed acoiooohč il Cavaliere de'Griffi venisse redintegrato nella stima Annui. Boi. T. II. SS