Stai consultando: 'Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (259/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (259/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI «rti
   in dignitą di Anziani, di Consoli, di Ministrali, e di Sapienti gģ' infrascritti concittadini : Anziani e Consoli: Alberto da Castagnolo, Iseppo de'Gabrielli, Mino di Giovanni Lidosi, Guido Previdelli, Bartolommeo Conciatore, Bernardino dalle Pianelle, Aocarisio della Tezzana, Alberto Buzzanegra, Er-righetto dall'Avesa, Alberto de'Marsili, Bartoloin-? meo di Giovanni Manzoli, Giovanni di Giovanni, Visconte de' Visconti, Giovanni Buttrigari , Guglielmo Filandana, Uguocio di Dalmaso, Antonio di Petrizzuolo da Ignano, Dondidio Corbellari , Dondidio di Giacopino Berretta, Aldigherio Al-gardi, Corsino di Guido Pegolotti, Amoretto Medico e Bonaventura di Dondidio. — Quaranta furono i Sapienti ; dieci per ogni Tribł. — Tribł di Porta san Procolo : Rolandino Fņscarari, Romeo Pepoli, Tommaso Chiari, Errighetto Feliciani, Bit-tinio Clarissimi, Giovanni Barbarossa, Milancio Zovenzoni , Romeo Zenzifabbri, Foscheraro Fosehe-* rari, ed Arardo de'Boi ti. Tribł di Porta Stiera: Rolandino de'Ferrari, Albertino Plastelli, Martino di Graziadio, Bartolommeo Pavanesi, Giacopo da Bagno, Giannino de'Gherardoni, Lombardo de'Sa-laroli, Guido da san Giorgio, Buonapresa Lamandini e Nicola da Bertalia. Tribł di Porta Rave-gnana: Bonacossa de'Porpori, Mercatante Ottove-rini, Angelello da Manzolino, Bonacossa Mussolini , Lamberto da Stifonte o Settefonti, Rolandino Soldadieri, Nicola di Testa Rodaldi , Enrico Al-gardi, Giovanni de'Rociti e Giacomo da Lastigna-no. Tribł di Porta san Pietro: Giacomo di Bitor-no, Ivano Bentivogli, Guido de'Borromei, Giberto di Guidolino, Giambonino Manelli, Balduino dei Corvi, Pace da Saliceto, Giovanni Gatti, Carnei- ; vale de'Preti e Giacomo di Lorenzo de'Bonacatti.
   Fecero i predetti Sapienti bellissime ordinazioni , fra le quali sono degne di ricordanza le seguenti : „ Che si eleggesse un Capitano* forestiero pel Comune di Bologna, il quale fosse abitante o cittadino di paese lontano almeno settanta miglia