Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (206/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (206/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   2.%%
   ANNALI
   anno di cristo 1990,
   Pel primo semestre di quest'anno venne Pretore a Bologna Rinaldo Cancellieri da Pistoia, pel secondo Bernardo Scotto Piacentino. Furono tre i Capitani del popolo: nel primo trimestre Pino Co-macci, nel secondo Barunaldino da Lavellolongo, e pe'sei mesi susseguenti Fuloone Buzzacarini. Vennero inoltre creati gli Anziani e Consoli, fra'quali furono Guidottino Ghisilieri, Giacopino Angelelli, Bongiovanni de' Toschi, e Giovanni de' Gozzadini e de'Magnani. Vennero poi designati arbitri delle Arti, Simino Bentivoglio , Lancilotto Gozzadini, e Giovanni Mezzovillani.
   I sopraddetti Anziani e Consoli, insieme coi Ministrali delle Compagnie elessero alcuni sapienti, dando loro libera potestà di far guerra agl'inimici e ribelli del Comune di Bologna, e di costituire eserciti , e cavalcate e radunanze di soldati a volontà ; i nomi de' quali Sapienti furono questi : Pace de'Paci dottore di Leggi, Francesco dal Gatto Giudice , Beccadino Artenisi , Giacomo Balduini, Nicola de' Soldadieri ed Ubaldino di Dugliolo., giudici, Ubaldino Malavolti dottor di Leggi, Carnei vale de* Preti, Dondidio. Corbellini, Cervo dei Boattieri, Rodaldo Samandini e Gerardino, ambi-due Anziani e Consoli.
   E perchè voleva che alle
   versale opinione, ordinò il Senato che quattro religiosi dell'Ordine de'Serviti, da nominarsi dal lor Priore, stessero il giorno di Mercato alla Piazza del Comune, ed in Porta Ravignana per notare il grana e le biade introdotti, siedendo in ufficio due al
   dessero uomini d'incorrotta
   primo luogo e due al secondo.