Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (193/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (193/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   189
   i secolari nostri, il quale nelle scuole si desse a interpretare il diritto Canonico, e eh' era celebra-tissimo dottore di Decretali.—-Il suo sepolcro a piramide esiste tuttora nel Prato di san Domenico, in quell' angolo presso la Via delle Grade, dov' è la Tipografia di san Tommaso d' Aquino, nel cui edifizio in poca parte s'asconde. L'epigrafe in caratteri teutonici e in rozzi versi latini , la quale illustra il deposito del Foscherari, lascia scorgere ancora sufficientemente queste parole:
   MCCLXXXIX. ind. II. Die. IX. Jan. (de. Fosca
   raris. decreti. morte. quiesgit (doctor hic
   Aecioius m0ribus eximius (dux Via lustra.
   tor studii verique rbpertor (cano
   ne fulcitus mente qtlioem solious (carceribus glusis glemens ut sis sibi testis.
   E in tale mése di Gennaio furono eletti sopra la guerra, tra gli Anziani : Giacomo Biancucci, Iacopino dall' Avesa, Matteo di Cambio Arlotti e Pren-civalle da Canetolo. Questi si raccolsero a consiglio nella camera del Pretore (19 Febbraio); e trattarono quanto espedisse per la sicurezza della patria e dei collegati, ed ordinarono che s'avessero ad eleggero due Sapienti d'esemplare condotta per ogni tribù, i quali esaminassero , e insiem cogli Anziani suddetti provvedessero a quanto concernerebbe gli Sti-pendiarii del Comune ; e vedessero se i soldati, secondo la riformazione, avessero i loro cavalli ; e raccogliessero di che pagare que'militi. I Sapienti prescelti da essi Anziani» furono: Alberto di Odofredo , Pace de' Paci , Monso de' Sabbadini , Bonifazio de' Samaritani, Antonio di Guidone Riccoli, Dino dall'Avesa, Guidottino de'Lamandini e Giovanni Mezzovillani. — Cotali Anziani e Sapienti,