Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (192/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (192/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ig4
   ANNALI
   Abito Domini mcclxxxix. indict. v.
   DB MENSE MARTII TEMPORE D, BlNDI BASGHEBIAE DELLA TOSA DE FLOABHTIA
   Capit. Pop. Bonow,
   Notdm bit omnibus quod domds et p068e88ione8 jura omnia f0nti8 kheni pertinkt
   p^eno jure Communi Bononiae
   e8t hegtor in ei8 et debet ip8e et quilibet alic8 eiu8 8ucge88or fieri fagere quolibet anno unum arkum voltum cum bonis pijlis £t complbtum perpetuo manutenere quae omnia hic in registro et statuta populi 8cripta 8unt ad perpetuam rei memoriam monumentum hoc quqd vetu8tate g0rr08um vjx £1 legentium oculis offebebat
   in8taubavit j0anne8 mar8iliu8 EQUE» ag qexdecim vib. bonon.
   Furono Anziani Benamato de' Fagnani , Marsilio de' Marsili , Tommasino Piantavigne , Provenzale de' Foscarari, Tommasino Bonromei, Michelino Cor-forati , Buonguidotto Paltronieri, Giacomo Bian-» cucci, Giaoopino dall'Avepa , Mattea di Cambio, Arlotti e Prencivalle da Canetolo.
   In principio di quest' anno sorse tumulto nella Città fra nobili e plebei, perchè volendo il Senato che il cessato Pretore Fisiraga si sopponesse a sindacato , secondo 1' ordinazione degli Statuti , egli negava obbedire ; onde corse pericola della vita. Ma finalmente gli fu giuoco forza piegarsi a ragion ne. E perch' egli temeva per sè, oelatamente si fuggi, con poco seguito di suoi aderenti.
   In principio pure dell'anno (9 Gennaio) mancò quell' Egidio Foscarari, che fu il primo fra tutti
   ob pietatem 6uoroi*