Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (183/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (183/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI i85
   che il nostro Alberto Sabbatini, esimio per doti della mente e dell' animo, fu eletto Pretore di Prato : che il Comune nostro costruì quella Bologna sotterranea che tiene monda e purgata la parte superiore abitabile: che il Senato fece scrivere in tre libri tutti quanti e banditi e ribelli di parte Lam-bertazza: che rifece lo stendardo serico del Carroccio, dipingendovi le immagini di sei santi protettori : che i Notai edificarono il Palazzo deU' Arte loro, sulla pubblica piazza: che finalmente essenti os le ragioni della Chiesa e dello Spedale dell' Idice manifestate appartenere al Comune di Bologna , volle il Senato che m ne facesse pubblica memoria marmorea nel palazzo del Podestà, colle seguenti parole :
   Anirò Domivi mcclxxxyii.indigt.xv.de mense Novembri
   TEMPORE N0MLI3 MILITI» BARTOLOMEI DE MADIIS CAPIT. POP. BONON.
   et D. Jàcobi de Lacu ejus militi» jura niCTi Communi et populo competenti^ in ecclesia hospitale et Ponte Jdicis et bonis ei longo tempqbe occultata prodiebunt in lucem et nunc praefatus populus praefosuit it elecit virum fidelem D. Lambertum àrtusini ad gubernationem et regimen dictae domus ,ET fontis per ipsum in corporatem possessionem quasi pràed1ctarum re1xum
   pro dicto Communi et Populo introdbcens.
   JURA VERQ PRAEDICTA SUNT IN REGISTRO COMMUNI* BONO». ET AD DOMUM F RAT RUM MlNORUM APPOSITA. ET GOtflORIPTA,
   
   Annoi. Boi. T. II. a4
   L^ooQle