BOLOGNESI
187
Ugolino Azzolino, Giovanni Fiordibello, ed Amico Bambaglioli loro Notaio.—/ Ministrali delle Stelle furono: Giambonino Notaio, Cavallino Cavalli, Domenico di Ventura Notaio, Folco Usberghino, Migliore Aldrovandino , Ingheldo Guezzi, Bonavera di Petricino, e Martino Dentami loro Notaro. — I Sapienti dell*Arti: Milanzolo o Milanciolo Zovenzoni , e Bombologno de' Pegolotti, Procuratori dei Cambiatori, con Milanetto Milanti loro Notaio: Ro-daldo Lamandini ed Uberto Pavanesi, Procuratori de'Mercanti.—I Sapienti della Compagnia de'Cambiatori furono: Michelino de'Corforati, Rolandino Soldadieri , Tommasino Piantavigne , Tommasino de'Bonromei, Fabiano Ottoverìni, Rosso di Corraci ino , Simone Baciacomari ed Orso Bianchetti.— Furon sapienti della Compagnia de' Mercanti: Obiz-zino Lamandini, Giacomo dal Cantone, Martino di Alessio, Vittorio da san Giorgio, Giovanni Lovat-ti, Egidio Guidobuoni, Montanaro de' Montanari, e Grugno di Gabriello de* Grugni. — Quattro Sa* pienti della Compagnia de' Nqtqri furono: Giacobino Lobia, Uguccio Bamhagliuoli, Guido da san Giorgio e Michele de'Tommasi.—Quattro Sapienti de'Cordovanieri o Cuoiai: Bartolo Avanzaruolo, Bonaventura di Pasquale, Bartolo Fiordibello e Giacomo da san Giorgio. — Quattro Sapienti de' Cale* gari o Calzettai: Bartolo, Bonaventura, Magnano Stipa, e Giacomo Malvezzi.—Quattro Sapienti dei Calzolai in Vacchetta: Domenico Gualtieri, Aldrovandino Previdelli, Carnelvare de' Preti e Giacobino Petrini.-r-Quattro Sapienti per la Compagnia de' Beccai per V Arte : Angelello da Manzolino , Giovanni de' Magnani, Niccola Bentivoglio e Mer-c ad ante degli Aioli.—Quattro Sapienti della Compagnia de* Merciai: Bonaventura Spiolari, Monandre a de' Cantarelli, Bernardino Mereiaio e Pietro Merlini.—Quattro Sapienti della Compagnia de'Salatoli: Aliotto Salaruolo, Zambone Brunetti, Pai-mirolo de'Manigoldi e Giangiacomo Mussolini. —< Quattro Sapienti della Compagnia de' Pescatori : Annal. Boi. T. II. »3