BOLOGNESI j63
Albeito Novello , Venetico e Guidone de' Caccia-nemici , Pietro Forlani e Ranieri fratel suo , Baci-liero e Ramberto de'Bacilieri , Malavolta e Cate-lano di Alberto Malavolti , Bonifazio Samaritani , Lambertino e Foscuzzo Graidani, Tommaso e Ramberto Ghisilieri , Guidesto e Scannabecco de' Romanzi , Cervio e Graziolo de' Boattieri , Ricciardo e Bartolommeo de'Ricci, Nevo Bisani, Guidottino Prendiparti, Guido Zagni, Gabriello Grugni, Giacomo dal Cantone, Pace Paci, Fabiano Ottoverini, Rodolfo, Alberto e Mengo de' Sabbadini, Giovanni di Pietro del Cane, Tommasino Piantavigne, Gla-ravo Riosti , Manfredino Liazari , Guglielmo Bestioni, Bartolommeo, Gozzo e Gruamonte de'Lambertini , Lippo Oseletti od Uccelletti, Paolo di Lorenzo Cacciti, Bonifazio e Galiano Gozzadini, Ba-ciacomare , Bonacossa e Pietro Guercio de' Bacia-comari, Dondidio Corbellari, Giacomo di Montanaro de'Baragazza, Cipriano e Guido Algardi, Boccaccio e Rizzardo Beccadini, Niccola Zovenzoni, Egidio Medico, Romeo Pepoli, Comozzo Bonifaci, Mattiolo e Pellegrino di Guidocherio Galluzzi, Tor-rello e Gozzolino Maccagnani, Delfino del Priore, Giacomo Balduini, Bartolommeo di Maggio Carbo-nesi , Dottino e Giacobino de' Donnadoti, Alberto de'Pippini col fratel Rolandino, Provenzale e Fo-scaro dc'Foscarari, Bigozzo di Baldnino e Balduino de* Pepoli , Boeto e Pietro de' Boiti, e Ghino di Severino. E citò da ultimo i Procuratori ed i Sindaci della parte de*Geremei, che fra il termine dì dieci giorni dovessero tutti comparire innanzi a lui, Bertoldo degli Orsini, Rettore e Conte ; sotto pena (in caso di mancanza illegittima) di ventimila marche d'argento pel Comune di Bologna, e di mille per ciascuno de' suddetti Sapienti. A ciascun Anziano , Primicerio, Console del popolo, cinquanta marche ; a ciascun Capitano o Rettore di essa parte Geremea, mille marche ; all'università di detta fazione, diecimila marche; all'università della Compagnia della Croce, cinque mila ; a quella della