BOLOGNESI
187
Sindaci, a nome delle parti , diedersi 1' amplesso dell'amicizia e il bacio della fratellanza. Commovente spettacolo, degno di scolpirsi eternamente nel petto d' ognuno.
Ed ecco i nomi delle famiglie che si trovaron sulla pubblica Piazza, come riportano gli antichi storici ; avvertendo che il Bombaci, quantunque ponga (come fecero gli anteriori) la famiglia propria fra quelle di Parte Ghibellina o Lambertazza, protesta che in nessuno de'tre libri pubblici, dove sono descritti i banditi Ghibellini, si trova pur uno de' Bombaci, mentre nelle Compagnie , nei quinquenni! militari, e nelle riforme di que' tempi compariscon sempre come seguaci de' Guelfi.
Famìglie della Parte Imperiale, Ghibellina o de* Lambertazzi.
Abbati , Abaisi , Accarisi, Accursi, Agocchiari, Agolanti , Albaresi, Albari , Andalò , Angelelli, Angelini, Areifossi , Arienti, Avolii, Azzoguidi.— Bagnari, Baisi, Baldi, Balle, Balugani, Bardello-ni , Baruffagli , Baruffaldini , Bastardi, Bazzani, Belvisi , Beroaldi , da Bisano, Bonamici , Bonan-drei, Bongherardi, Boninsegna, Bo ni zzi / Boschetti, Brigadani, Buttrigari.—Caccianemici piccioli, Cacciti, Carbonesi, Carrari, Cardellini, Castagni, Castagnoli , Castel de' Britti, Cavalbocchetti, Cave-doni , Cavazzi , Ceredoli, Corniti, Conti da Panico, Corforati, Corteggiari, Corazzani, Cazzainnan-zi, Corvi, Crescenzi. — Fabbri, Fava, Febciani , Foscardi, Fratta o dalla Fratta, Foscarari, Furla-ni.—Garzoni, Galvani, Giorgi, dal Gesso o Gessi, Giorgi ni, Greci, Guezzi, Guarini, Guidotti, Gui-dozagni, Guinicelli, Guizzoni, Guastavillani, Guglielmi , Gurrini. — Ignani. — Laigoni, Ligapasseri, Ligucci , Loiani, Luzzi, Lambertazzi. — Macagna-ni , Magalotti, Magarotti, Magnani, Malconsigli , Mancinelli , Mansighelli , Maranesi , da Marano,