Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (127/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (127/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 187
   Foligno, Antonio da Perugia, Gregorio Ceta da Piperno, Ranieri d'Aliotto da Montetìascone, Giudice , Francesco da Fagnano, esso pure Giudice % Leonardo Gibellini Romano , Ugone dalla Penna Notaio, Pepone di Pietro Capitani, altro Notaio, e Matteo Lacerata da Rieti, Notaio esso pure, fu dettato l'Istromento infrascritto :
   „ In Nome di Dio : Amen. — Bertolo Bellondini, Notaio Bolognese, Sindaco e PrQcuratore del Comune e dell'universa Città di Bologna, e Sindaco de'Capitani, della parte, e dell'intera fazione Ge-remea, in vece e in nom? del detto Comune e della prefata parte ed università de'Geremei; e per essi intervenendo a solenne stipulazione, promise al Magnifico Uomo Bertoldo Orsini cittadino Romano% nipote del Santissimo Padre Niccolò III., Conte e Rettor Generale , per la Santa Romana Chiesa, dj tutta la Provincia di Romagna, della Città di Bo-r lagna, della Contea di Bertinoro e di tutte le lorp pertinenze; il quale riceve e stipula in nome e in vece del Pontefice e della Santa Romana Chiesa ; promise, dico, di stare, d'obbedire, d'uniformarsi pienamente e in ogni grado, a tutti e singoli i beneplaciti ed i precetti del Venerabile Padre Latino, Cardinale d'Ostia e Velletri e Legato dell'Apostolica Sede ; ed al medesimo Conte e Rettore, ed a ciascun di loro, e ad entrambi, e singoli, ed a chi per essi : e d'osservare quanto ad esso Sindaco, ed al Comune, ed all'universale delle sunno-mate parti comanderanno, ordineranno, imporrane no, commetteranno; e quando e come daranno pei mandati. E ciò per riforma ed occasione di riforma della pace fra tutto il Comune di Bologna ed i Geremei, per 1' una parte ; e fra' Lambertazzi, per l'altra ; e gli aderenti d' entrambe : affinchè godano pacifico e riposato vivere quelli della Città e del Distretto di Bologna ; e la conservazione di essa pace. Le quali cose tutte e singole il prefato Sindaco promise , in vece del Comune suddetto e de'Geremei, al medesimo Conte e Rettore ricevente Annoi. Boi. T. II. x 17