Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (108/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (108/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   , io8 ANNALI
   da Manzolino dottor di leggi f e Liazarò de' Lià-zari, sindaci di Manfredo da Sassuolo Podestà, del Capitano, del Consiglio e del Comune della Città di Bologna, in presenza di me Paolo Notaio e dei sottoscrìtti testimoni!, sottoscritti, costituiti dinanzi al Santissimo Padre Niccolò III. per divina provvidenza Sommo Pontefice, ed ai Venerabili Padri Cardinali, Ordoneo Tusculano, Bertinengo Vescovo di Albano, Antero del titolo di Santa rrassede, Guglielmo del titolo di san Marco, Gerardo della Basilica dei dodici Apostoli, tutti dell' Ordine dei Preti ; e a Giacomo di santa Maria in Cosmedin, Gottifredo di san Giorgio al Velo d'Oro, Matteo di santa Maria in Portico, e Giordano di sant'Eustachio, tutti Cardinali Diaconi, facessero una protesta con queste parole: „In nome di Dio—Amen. Noi, An-3, tonio da Manzolino Dottor di Leggi e Liazaro „ de' Liazari, Sindaci del Podestà, del Capitano, „ del Consiglio e del Comune della Città di Bo-„ logna, in ricognizione del dominio, impero, di-5, ritto, della giurisdizione, e potestà e del prin-5, cipato, che facciamo a nome delli detti Podestà, „ Capitano, Consiglio e Comune della stessa Città, 3, e del suo Territorio e Distretto, e di tutti e sin-„ goli i suoi abitanti ; dichiariamo come la Città „ di Bologna col suo Territorio e col Distretto ap-3, partengano interamente e di pieno diritto a san 5, Pietro custode del Regno Celeste, a Voi Santis-,, simo Padre Niccolò Papa III., ed ai Romani „ Pontefici successori vostri, ed alla stessa Chiesa p Romana; e come entrino nel dominio, impero, di-„ ritto e nella giurisdizione e potestà, e nel prin-„ cipato di Voi, Santissimo Padre, e de'successori „ vostri e della medesima Chiesa. Protestiamo al-tresì che nè col giuramento di fedeltà a voi pre-„ stato, nè per alcuna delle predette cose inten-„ diamo che si deroghi per nulla ai diritti che le-„ gittimamente avessero acquistati o per privilegi o per consuetudini, o per patti o convenzioni fa „ Città di Bologna e il suo territorio o distretto.