Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Secondo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (71/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (71/636)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Secondo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 639

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   97>
   Da questa prima iscrizione si rileva che il padre Federigo con minacce, preghiere e promesse domandava il figliuolo; ma si comprenda ad un tempo esser favola quella che con un cerchio il' oro volesse cinger le mura di Bologna. L'epigrafista con un'iperbole ha detto soltanto che tant'oro era pronto a versare pel riscatto del figlio , che sarebbesi potuto cerchiarne le mura di Bologna.—In processo di tempo poi, il Cenotafio di Enzio essendo guasto , e la Chiesa di san Domenico ricostruita, mu-taron posto al monumento, e sostituirono all' antica epigrafe la moderna ohe ora si legge, adorna di barocca cornice, con sopra due leoni tenenti lo stemma di Bologna, e sotto un busto marziale immaginario di Emio re. La nuova iscrizione riporta presso a poco le parole dell' antica, più l'aggiunta seguente :
   Monumentum hogce vktustatk collapsum
   SENATUS BONONIElfSIS JUSSU INSTAURATUM fUIT MDLXXXVI. SENATUS BONONIENSIS
   ET HOSTJS ET CAPTIVI HIG JAGENT HUMANAE SORTIS MEMOR PUS MANIBUS SENE PREGARE
   INSTAURATUM ITERUM A. O. MDCLXXXX. EAnEM OSSA QUUM ELECANTIUS TEMFLUM INSTAURARETUR JE, PRIORE loco TRANSLATA hig DKMUM
   SENATUS
   AV1TAE MEMOR gloriai ac pietatis aemulator AERE publ1go regondi jussit
   ANNO A PARTO fIRGINB MDCCXXXI.
   PI ETATE AG LIBER ALITATE
   OSSA REGIS HENTII