Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (481/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (481/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   45S
   di là dal mare la guerra di religione. Da quel momento il Piceno ricadde sotto il dominio di Chiesa, e la riconobbe non poca parte del Regno. S' aggiunse a tuttociò che gli estrinseci Fiorentini ricoverati in Bologna, tornarono senza contesa alle loro sedi, e s'aperse per tutta Italia, e aì di fuori vasta carriera a vicende grandi, luttuose ed inaspettate.
   Fu atterrata in quest' anno , e ravvolta nel Palagio nuovo una Chiesa sacra già al Vescovo Apollinare, e spettante colle vicine case a'Canonici di Monteveglio (io Agosto). Il Comune le surrogò la vicina di sant'Ambrogio ch'era di pubblico Patronato, e s'ottenne la Pontificia sanzione. — Quei Canonici che per dignità, o per sapere o per condizione nobilitavano allora la nostra Chiesa erano i seguenti: Ottaviano Cardinal Diacono di santa Maria in Via Lata, Bombologno Arciprete, Ottaviano da Mugello, Bernardo Bottoni maestro di Decretali, Jacopo di Guido de' Lambertini, Ugolino da Barbarolo, Arimondo degli Andalò, Ubai»-dino ed Ottaviano degli Ubaldini,nipoti del Cardinale, Andrea Teuzi, Oddone Preposto di Faenza, Tiso da Cornino eletto di Belluno e di Feltre, Alberto Priore di Gangalandi, Ubertino de'Conti di Montarsigo, ed un Bartolommeo d'ignota stirpe. I Faffi e i loro aderenti, rupper la pace giurata ai Guidozagni ed ai Muccighini, e fu spargimento di sangue. Prendiparte degli Atticonti, Guido Perticoni , Misotto degli Orsi e alcuni degli Asinelli che s'eran resi mallevadori, furon dannati a un' atn-menda di lire mille.—Resse in Mantova Gruamonte Cazzanimici. Ebbe Modena a suoi Pretori per la fazione Graisolfa Bonifazio di Castellano Storlitti, per 1' Aigona Conte di Piero do' Prendi parti.