Stai consultando: 'Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (455/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (455/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   419
   Provvide, che cogli avanzi delle Castella atterrate sul Parmigiano sorgesse nuova CittĂ  incontro all' altra , e si mendicò un vano augurio col denominarla Vittoria. Ivi si raccolse aspettando la Primavera, protetto da tutto insulto del verno e degli avversari , mentre che i Principi di lĂ  dall' Alpi, eleggendo a Re d' Alernagna ( 3 Ottobre ) Guglielmo Conte d' Olanda, gli apparecchiavano argomento nuovo ad angustia.
   La pubblica tranquillitĂ  fu sconvolta dalle ni-micizie de'grandi. Catalano di Guido d'Ostia e Gerardo Galluzzi, vennero a contrasto nel Maggio con Errighetto dalla Fratta e oon Pier Torello de'Ma-cagnani, e parteciparonvi le lor famiglie e congiunti (17 Maggio). Forzati a quiete per comandamento supremo, compromisero nel PodestĂ  e negli Anziani. Azzo Porco da Casal maggiore, maestro del nostro Studio, fu decapitato per omicidio commesso nella persona d' altro maestro. — Milanzolo Milanzi proseguì Pretore in Perugia. — Furon Procuratori del nostro Comune Giuliano Asinelli e Michele di Pier Michele.
   Un Piacentino per nome Bonifacio dal Carro, fu sostituito Pretore al Visconte. Alberto di Guido-cherio Galluzzi ed Alberto degli Scannabecchi furono in quest' anno Procuratori per lo Comune. *r ... Dinanzi al Pretore al Febbraio comparve Alessandro Conte da Mangone, figliuolo d'Alberto Conte; e sottomettendo ai Comune sè stesso, e Mangone e Bruscolo cogli altri luoghi che appartenevangli in que' contorni , o gli apparterrebbero in avvenire , s'astrinse a formargli esercito, ed esser seco ad offesa di qualsivoglia nimico, principalmente di Federigo, e de'suoi figliuoli e seguaci (^Febbraio).
   ANNO DI CRISTO 1248
   Annoi. Boi. T. /.
   57