PRIMA PIANTA CONGETTURALE
hi ftoloflnm
Secondo io storico Montalbanì, cbe si riferisce alle opinioni del celebre giurista Odofredo, la Città nostra ne' più remoti tempi, posta fra le acque derivate del Reno e della Savena , e divisa da quelle dell'Aposa, componevasi di due parti: r una Orientale o di Savena, F altra Occidentale o di Reno. Quale fosse con precisione la prima cerchia, o a dir meglio la prima configurazione di Bologna quando gli Etruschi n' eran signori, e quando i Galli, e quando i Romani , difficilmente , « forse indarno, potrà investigarsi. Chè gli Etruschi tenevan murate e turrite le loro Città , joftentre i Galli le preferivano aperte, e di confine tjuasi indeterminato, cui facevan muro e difesa il petto e le braccia , de' forti. Ma quando Scipione Nasica li debellò,-è opinioni de'migliori critici ed eruditi in fatto di storia archeologica, che i Ro-.mani vi erigessero fra i due estremi o Porte, l'una orientale l'altra occidentale, ì'Arcem o Rócca murata e turrita, di che si giovavano essi, come dei Castelli, de*Forti e delle Cittadelle i moderni popoli.. Molti ruderi ragguardevoli d'antichissime torri, visibili pur oggi intorno il centro della nostra Bologna, danno ancor fede a questa comune opi-t pione.