Pagina (397/597)
Pagina

Pagina (397/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
BOLOGNESI
34$
ANNO DI CRISTO 1954»
Guido di Raule Zambrasi da Faenza sottentrò Pretore al Visconte. Furono Consoli tre popolani : Ecidio da Cantone, Pace Fasoli e Giovanni di Ber-tolotto. Intanto il Pontefice, per sedare il popolo turbolento di Roma, erasi ridotto in Rieti. Colà il raggiunse nel Maggio l'Imperatore col figliuolo Corrado , ed offerendogli soccorsi all' uopo , s'astrinse eziandio ad accrescerli ove i Lombardi consentissero a'suoi Teutonici le vie d'Italia (... Aprile). Acquistavan fede all'offerta l'accettazione del lodo, e la successiva promessa di cautelar gli avversari nelle forme più valide (4 e 20 Maggio. 3 Luglio. 27 Ottobre). Nè tuttavolta prevalsero colla lega o le esortazioni di Gregorio medesimo che si proferiva a cauzione, o le rimostranze de'Legati di Chiesa; e ristrettasi a parlamento si propose di forzar per Lombardia le Città aderenti all'Impero, affinchè accomunate una volta alla causa pubblica non lasciassero all' Imperatore speranza alcuna di penetrarvi.
Primi uscirono i Milanesi, che secondati da Bonifazio Marchese di Monferrato, e dagli opportuni rinforzi delle terre di lega, manomisero per lungo tratto il Distretto de' Cremonesi, finché avvenendosi in tutta l'oste nemica, furono costretti a Cedere. Durò la pugna dalla mattina alla sera, e la sola stanchezza , siccome narrano alcuni, separò i combattenti. I Bolognesi nel tempo stesso, mentre lo sforzo de'Modenesi era coli'eseroito di Cremona, traendo in campo il Carroccio corsero a stringer Bazzano, e s'aggiunse la milizia df'Faentini (4Luglio). Custodi vado pel suo Comune Tommasino Ra-daldi che oppose una difesa virile. I nostri, tentata invano l'espugnazione , declinarono a san Cesareo e incendiaronlo.

|