Pagina (365/597)
Pagina

Pagina (365/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
BOLOGNESI
a83
che incapacitavali a svolgerne la prescrizione (loMar-zo). Conturbossi Onorio, accusolli di mala fede, « impose a Frate Gualla Predicatore, che gli ammonisse rigidamente a non ritardar coi loro artifizi la quiete dell' intera Italia , e un' impresa consecrata alla religione. Se non che al Marzo la morte divie-tollo dal raccorre il frutto delle sue cure (18 Marzo)* Sorse Ugo Vescovo d' Ostia che fu detto Gregorio nono (19 Marzo). Fu egli de'Conti di Segna, e nipote d'Innocenzo terzo. Le molte Legazioni difficili che sostenne lodevolmente, gli meritarono il sommo grado. Alla sua elezione si fece luogo nel dì medesimo della morte d'Onorio. S'erano a quel tempo jraccolti in Brescia i Rettori di Milano , Piacenza, Brescia , Verona , Vicenza , Trivigi , Alessandria , Mantova , Lodi e Faenza, ed a nome nostro Tuc-cimanuo de'Malavolti con Bonifazio da san Lorenzo. Ottenne Gualla a fatica gli atti richiesti, che in seguito , dacché mancavano i Sigilli del Marchese di Monferrato e d'alcune terre, ritornarono addietro per correzione (a6 Marzo). S'ebbe finalmente la pace, ed al Giugno fu pubblicata in Bologna.
Occorrono in tutto il corso dell'anno i seguenti Rettori. Per Milano Roberto da Concoreggio, Uberto da Marnate , Plazario da Mandello e Giovanni Za-vaterio. Per Piacenza Bernardo Balbo , Antonio da Fontana, Uberto Lavandario ed Uberto Stretto. Per Brescia Lanfranco da Sala e Vianese da Lavellolon-go. Per Padova Guido da Carturo ed Errico da Vi-godarzere. Per Vicenza Jacopo di Bongiudeo, Uguz-zone Gaudenzi, Guiffredo Giudice e Gerardo Gau-denzi. Per Verona Pegoraro da Mercato nuovo e Bartolommeo Giudice. Per Faenza Marescotto dei Marescotti ed Ugo Rogati. Per Lodi Jacopo da Sel-lerano e Guidotto Sacco. Per Mantova Guirisio e Giovanni Cremasco. Per Trivigi Ughetto di Mala-parte, Corrado da Solato e Alberto Mantoccio. Per Bergamo Lanfranco di Buffo e Robacastelli del Mozzo. Per Vercelli Jacopo d' Orazio e Orsetto di Savello. Per Alessandria Rufino degl'Istelli ed Ugone

|