Pagina (359/597)
Pagina

Pagina (359/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
BOLOGNESI
a83
Per Vercelli Alberto Tettavecchia ed Ambrogio Porca. Per Alessandria Guido da Ploana e Giovanni Ardigo. Per Bergamo Guglielmo Lazarone e Dioti-salvi da Crema, Per Lodi Adamo Tressino e Carbone dall'Acqua. Per Padova Olderigo da Limena, Gilio Bonizzi, Guglielmo Mozzo, Ziliolo Pedegrosso, Spinabello Giudice e Uberto de'Maltraversi. Per Vicenza Adamo Giudice, Rustighello Giudice e Alberto da Solzano. Per Trivigi Rambaldo Conte di Collalto, Gualvagno della Torre, Gigotto, Aicardo da Forminica e Olivieri Gerardi. E per Faenza Ma-riscotto Mariscotti ed Ugo di Righiza. S'aggiunsero in pochi giorni alla lega Bonifazio Marchese di Monferrato , Gottifredo di Biandrate , e i Comuni di Novara, Crema, Faenza, Ferrara e Como , oltre Ezzelino, che da giovane accorto com'era, benché propenso a Federigo non poteva meglio assicurare le sue Castella che rinserrandole fra le terre di lega.
Si promulgavano al tempo stesso nelle diverse convocazioni provvidenze nuove, e si riformavano oppoitunamente le antiche (u e a8 Aprile e 4 Maggio). Fu decretato, che nessuno Pretore o Comune , astretto alla lega comunicasse con Federigo e cogli aderenti, e nessuno individuo s* obbligasse ad esso per istipendio o per beneficio. Non s'ammettesse a Pretura , o giurisdicenza cittadino alcuno di terra non collegata, a meno che fosse Romano o Veneto; e niuno viceversa obbligato alla causa pubblica s'affacciasse ad ufficio in Città contraria alla lega. Stipendiasse ciascun» terra un prescritto numero di cavalieri e saettatori a difesa della lega intera, e il Distretto delle assalite si proteggesse ed indennizzasse. I Comuni astretti per giuramento si proscrivessero se traditori, ed il lor Contado si devastasse. Non s'esercitassero nimicizie private da terra a terra, e i contravventori si mettessero al bando da non uscirne che a piacer della lega. Non s' accordasse ricovero ai fuorusciti di Città non confederate , salvi i cittadini di quelle che patteggiarono con Federigo a Costanza. I Rettori di lega non

|