&a8
ANNALI
ANNO DI CRISTO
Sorse a Podestà Gerardo Rangone ; od al Manta Guido de' Tantidenari, Scaonabeeoe Gotta e Bcan-caleone dì Boccaccio de' LambertaZzl, oonvennftro a Mosio sul Mantovano coi Sindaci ed Oratori di Milano, Brescia, Piacenza, Torino, Vercelli, Alessandria , Bergamo, Lodi, Verona, Vicenza, Padova, Trivigi e Mantova. Richiamarono i convocati a scrutinio, l'intera serie de'patti giurati ne'tempi addietro a Costanza, ed il manifesto diritto di raffrenar gli attentati. Fu rinnovata per anni venticinque interi l'antica lega con facoltà d'accesso ad ogn altra terra della Lombardia, Marca Trivigiana e Romagna. Pronunziarono in Brescia l'usato giuramento Rolando de'Gottifredi e Jacopo di Fradal-berto de' Carbonesi, eletti a Rettori per lo Comune di Bologna (... Marzo), e con loro i Rettori di Milano, Brescia, Vercelli « Alessandria, Vicenza, Trivigi, Padova e Mantova, gli altri in Verona od altrove (7 Aprile), e giurarono nelle Città tutti gl'individui capaci di portar l'arme. I Rettori, de'quali, oltre ai bolognesi> resta memoria nel corso dell'ina tero anno, sono i seguenti. Per Milano Bergonzo d'AUiate, Obizzo d'Amicone, Uberto da Mandello, Roberto da Concoreggio ed Uberto da Marnate* Per Piacenza Francone, Uberto Sordo, Piero degli Avvocati, Piero da Fontana, Uberto Visconte e Guglielmo della Porta. Per Brescia Oprando da Materia, Obizzo degli Ugoni, Corrado da Bagnolo, Gabriello Trione, Ardizzone da Ponte Carale e Gu-
flielmo d'Oriana. Per Verona Ambrogio Giudice e [ezzagonnella. Per Como Giuffredo da Lucino e Jacopo Lavezzari. Per Novara Jacopo dalla Porta e Ardizzone Caccia, Per Mantova Aveno, Alberto degli Arlotti, Castellano Gaffiiri, Compagnone Poltroni , Guidrisio de' Sapli e Giovanni da Crema.