Pagina (202/597)
Pagina

Pagina (202/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
ANNALI
Vescovo di Piacenza per lo Castello d'Arquato, e
tutt'altra di quel Comune intorno alle regalie, ed al ponte sul Po , salva al Monastero Bresciano di santa Giulia la pattuita pensione. Le sentenze proferite in addietro contro alcuno de'Collegati rimanessero intere, se consentanee colla ragione e cogli statuti de'luoghi, e se in fatto alieno dalla passata discordia : tutt' altre che avesser causa da questa, s'invalidassero. I Lombardi riavessero senza eccezione que'terreni, che possedevano prima che fosse la guerra e che occuparono gli aderenti d'Impero, purché dagli arbitri non si dichiarasser compresi fra le regalie spettanti all'Imperatore, ma non esigesse il redintegrato i frutti percetti, o veruna ammenda del danno : valesse viceversa la stessa legge a prò de'seguaci d'Impero; e se alcuna delle Città fosse astretta per giuramento a non rendere, s'eseguisse la restituzione a sentenza d'arbitri colia regola dell'equità . Esercitassero i Milanesi senza impedimento veruno per parte di Federigo o de' successori , le consuete giurisdizioni in Seprio , in Bulgaria, in Martesana e in tutt'altri Contadi, ove esercitaronle per l'addietro, dedotti Romano vecchio e Bardano, co'luoghi a dipendenza de'Bergamaschi fra l'Adda e l'Oglio, nè riputassero perciò infermate le concessioni pattuite dal lor Comune in favor di Bergamo, o di Novara, o di Lodi, né ardissero d'arrogarsi diritto alcuno per lo Distretto de'Lodigiani fuor del pedaggio, e delle ragioni sovra l'acque del Lambro. Le convenzioni stabilite per lo passato da terra a terra di Lega serbassero il vigor loro; e fra queste i patti de' Trivigiani co' tre Comuni di Feltre, Belluno e Céneda; e s'alcuna ricorresse all'Imperatore per abolizione o riforma non s'ascoltasse. Rinnovassero Città e individui l'omaggio nell'anno decimo, e giurasse ognuno, che a tutta possa manterrebbe 1' Imperatore nel possesso pacifico dei suoi diritti e domini per la Lombardia , Marca di Trivigi e Romagna, qualunque volta fosse richiesto per vie legittime ; o darebbe aiuto per la ricupera

|