Pagina (159/597)
Pagina

Pagina (159/597)
|
Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
BOLOGNESI 129
il restante dell'anno svanì in tumulti ed apparecchi. Furono imputati i Consoli d' aver dato i primi le spalle. Bernardo ,Savio fu detestato dal popolo; gli altri vennero cacciati a colpi di pietra: e Guglielmo di Federigo , fu maltrattato e ferito dentro la Chiesa maggiore.
Alessandro (3oDeceml>re) privilegiò in Benevento -la Chiesa Bolognese, ricevendola in protezione colle sue terre e ragioni. Ugo da Porta Ravennate mori , a quel tempo, e giacque ne'Chiostri di san Vittore.
ANNO DI CRISTO 1169.
■«t ! Jkttorr',* * - * . >»*»5
Federigo, differendo la sua vendetta a tempi mi-gliori, provvedeva di là da'monti per la futura grandezza della famiglia. All'Agosto (14 Agosto) Enrico suo primogenito , non maggior d' anni cinque , fu coronato Re in Aquisgrana , assentendo i Principi convocati. Il Ducato di Rotemburgo, che appartenne al giovane Federigo figlio di Corrado Re, la Borgogna, e quanto gli ricadde in seguito nell'Ale-magna, © potè procacciarsi colle usurpazioni e col-r oro, arricchì il restante de* figli. E s' aggiunse , che il vecchio Guelfo gli cedè a patti il Ducato di Spoleti, la Marca Toscana, e il restante di que'vasti possedimenti , che appartenevangli per tutta Italia e ne' mari adiacenti.
Intanto il Comune di Milano, sovvenuto da Ma-nuello Imperatore d' Oriente, occupavasi a ristorar le mura abbattute ; munivansi i Cremonesi , e la Lega acquistando di giorno in giorno possanza e solidità , costrinse i Pavesi ad accomunarglisi. Giurarono quei cittadini, che farebbér guerra all'Imperatore quante volte scendesse armato in terra Lombarda , e a Guglielmo Marchese di Monferrato , e a' Conti di Biandrate, e a' figliuoli di Malparlerio da Castello; e i fautori d'Impero, fossero Lombardi o stranieri, proscriverebbero per tutto il loro Distretto

|