Pagina (109/597)
Pagina

Pagina (109/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
BOLOGNESI 89
Sopraggiunse colà da Pisa per lo Pontefice, Gerardo Cardinale del titolo di santa Croce con Roberto Conte di Capua, e Riccardo fratello di Rainolfo Conte d' Alife , e pregavano, che per riverenza di Chiesa non indugiasse a soccorrerla, ed a conservar da Ruggeri il Regno medesimo. Nè a lungo fu differita 1* espedizione. L'Imperadore al Settembre passò i monti per Trento con poderoso apparecchio , e l'accompagnavano oltre alla Regina, Pellegrino Patriarca d'Aquileia, gli Arcivescovi Bruno di Colonia, e Adalbe rone di Tre veri , Enrico detto il Superbo , Corrado altravolta Re, Ottone Conte di Witelspack figliuolo d'Ottone Conte, e molt'altri grandi dell'Alemagna. Domati i Cremonesi col favor del popolo di Milano, che gli accrebbe l'esercito, placitò in Roncaglia. S'estese in seguito rapidamente la sua vendetta sull'altre terre colpevoli di maestà violata o negletta , finché al Decembre valicò il Panaro, e strinse Bologna, perchè la prima volta eh' ei discese in Italia manifestogli poca stima.
In quest'anno i Canonici di santa Maria di Reno riportarono privilegio da Gualtieri Arcivescovo Ravennate, e soserisse il Vescovo Enrico (... Febbraio). Beneficogli susseguentemente il Pontefice (27 Agosto).
ASINO DI CRISTO 1157.
Resistevano i Bolognesi. L'asprezza del verno divietava Lotario dall' espugnazione della Città , ed era presidio nelle Castella all'intorno. Noveravasi fra le più forti Castel-Gissario detto de'Britti collocato sull'erto d'una montagrta al di là dell'Idice. I dirupi che circondavanlo, protetti dal torrente alle falde, consentivano appena una via mal certa a salirvi. Alcuni de'più animosi, che s'innoltrarono per sorprenderlo, furon respinti, e un ministro regio denominato Bernardo , peri per mano d' un Prete ,

|