Stai consultando: 'Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (105/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (105/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   49
   Frattanto usciron gli eserciti di Bologna e Ravenna , rinforzati da' Ferraresi e dagli altri amici, e stettero intorno ad Imola, che presidiavano i Faentini. Due mesi interi durò l'assedio, e si combattè piĂą volte alle porte della CittĂ  , finchĂ© gli asse* dianti , perduta nelle diverse mischie la maggior parte de'lor cavalli, si ritirarono. Poco dopo gl'Imolesi coi Faentini espugnarono san Cassiano e il distrussero da'fondamenti non perdonando alla sede Vescovile.
   ANNO DI CRISTO H5S.
   Convennero nel distretto Pisano alla Primavera Innocenzo, e Lotario, e di lĂ  avanzarono coll'eser-cito fino a Roma. ColĂ  ottenne il Re la corona d'Impero nella Basilica Lateranense. Ad esso in seguito, ed a Richiza Regina accordò il Pontefice 1' intero allodio Matildico, salvo alla Chiesa 1' omaggio, col-l'annuo censo di cento libbre d'argento, e sostituì la figlia Gertrude e il genero Enrico Duca di Baviera detto il superbo figlio d' Enrico Duca. Ma le forze Regie non bastavano a metter freno a Pietro Scismatico, che annidatosi nella Vaticana divideva il favor de' Grandi, e del popolo nella CittĂ . Alla state retrocesse Lotario, e uscì dall'Italia, lasciando involte ne'loro antichi dissidi la Lombardia e la Romagna. Poco dopo il Pontefice si ridusse nuovamente in Pisa.
   Enrico Vescovo di Bologna fu presente ad un Sinodo convocato in Cesena al Marzo da Gualtieri Arcivescovo, e vi soscrisse nel Privilegio che riportarono i Canonici di san Vittore (3o Aprile).
   ANNO DI CRISTO 1154.
   â™¦
   1
   I Bolognesi in quest'anno rinnovaron l'esercito, e appiessavansi ad Imola determinati a combatterla.
   Annal. Boi. T. I. i4
   v^ooQle